Menu principale

pinza e pompa: accoppiamento

Aperto da aisenauer, Giugno 29, 2006, 11:32:50 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

aisenauer

sulla moto appena presa ho "ereditato" una pompa discacciati e una pinza originale.
Visto la non eclatante frenata (sforzo alla leva elevato e frenata nn immediata) mi chiedo se questa pompa lavora bene solo con una pinza più performante, e, mantenendo quella originale, avrei una migliore frenata se usassi la pompa originale.

ciao a tutti

RAZZO

Le soluzioni sono due :

-) Cambiare la pinza originale con una pinza a 4 pistoncini in modo da avere una frenata più potente e modulabile

-) Cambiare la pompa radiale con la pompa originale, ti ritrovi con un impianto equilibrato ma sotto stress mostrerebbe il fianco (fading, allungamento della frenata, surriscaldamento di pastiglie e liquido idraulico)

Honda-Razzo.


WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

aisenauer

ma nella seconda ipotesi frenata cmq più immediata con poco sforzo alla leva?
Come stress suppongo tu intenda se girassi in circuito.

ciao

rickyx

se il rapporto di torchio idraulico e' sballato, puoi avere la pompa o la pinza piu' belli del mondo ma non frena un tubo! la pompa radiale per la pinza originale , per funzionare a dovere dovrebbe essere di diametro 13mm, sicuramente la discacciati sara' da 16, quindi se vuoi tenere la radiale devi cambiare la pinza con una a 4 pistoncini. il torchio idraulico, funziona grossomodo, per renderti l'idea, come corona e pignone, solo che al posto della rotazione, hai uno spostamento di fluido che agisce su aree.
da piccolo avevo un seggiolone altiiiiiiiiiiiiiiiiiiisssssssssimo..........
    http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18010.0   
     

RAZZO

Citazione di: aisenauer il Giugno 29, 2006, 12:08:00 PM
ma nella seconda ipotesi frenata cmq più immediata con poco sforzo alla leva?

Avrai una frenata normale, con sforzo normale.

Per me, mettere sotto stres l'impianto non vuol dire necessariamente andare in pista ... lo si può fare anche per strada.

Se tu usi la moto solo come mezzo da diporto allora è un altro paio di maniche.  :)

Honda-Razzo.


WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

aisenauer

mi sono posto il problema perchè, avendo provato giorni fa una moto* con ruota 17, disco simile e pompa di serie, ho notato come la frenata fosse più efficace nella risposta e nel "mordente" rispetto a quest'impianto che mi ritrovo, e da cui mi aspettavo almeno le stesse sensazioni. (ovviamente senza stressare nulla)


*fmx


rickyx

trova una pinza a 4 pistoni e poi vedi la differenza con la fmx.... ;) ;) ;)
da piccolo avevo un seggiolone altiiiiiiiiiiiiiiiiiiisssssssssimo..........
    http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18010.0   
     

RAZZO

Citazione di: aisenauer il Giugno 29, 2006, 12:36:33 PM
mi sono posto il problema perchè, avendo provato giorni fa una moto* con ruota 17, disco simile e pompa di serie, ho notato come la frenata fosse più efficace nella risposta e nel "mordente" rispetto a quest'impianto che mi ritrovo

E ci credo ... hai provato un impianto "equilibrato" ... praticamente quello che non hai tu !!  :-\

La pinza a 2 pistoncini e la pompa assiale originale funzionano benone ... ma spingendo un pò vanno in crisi prima (... e non parlo di solo pista).

Fidati ... che sono impressioni di chi ci è già passato prima di te.  ;)

C'era chi la pensava come te, poi si è ricreduto :

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=15393.0

Honda-Razzo.


WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

Tetomotard

Io sono uno di quelli che per poco non va dritto a una curva per il fading.....cambia la pinza, sono soldi veramente ben spesi!
Northern Europe, Stockolm, beauty on water. In the capital city of Sweden law abiding citizens go about theyr daily lives in armony; but if you are fortunate and listen carefully you can hear whispers of a mith, rumors of a man, a legend. Dressed in midnight black speeds through the rush hour traffic like the holy wind driving the autorities mad with rage; and so far all the attempts to stop him have failed. Those who have heard know his name...GHOSTRIDER!!

aisenauer

nn ho dubbi che con 4 pistoncini frenerei meglio, ma cosa succederebbe poi al montaggio delle ruote da off? tocco il freno e mi ribalto?
Quello che vorrei ottenere è un impianto che si comporti onestamente in entrambe le configurazioni. Non so come lavora la pompa originale sulla pinza originale, perchè nn l'ho mai avuta. Ma se montassi una pompa -ad es- di una monster monodisco avrei un certo vantaggio col resto dell'impianto originale? Non dovrei poi avere problemi passando dalla config motard ed enduro...
Quello che nn ho ben capito è perchè con la pompa originale si ha il fading e quella radiale no, in fondo nn è l'olio a bollire? nn bolle cmq in entrambi i casi? Monterei un tubo in treccia..

la pompa originale come lavora col disco da 320? dovendone comprare una, quale mi consigliereste di prendere per accoppiarla alla pinza originale? (non radiale)

ciao

Bracco

#10
Io faccio un'uso del bradipo sia on che off.

Ti faccio presente che il solo cambiamento del tubo in gomma con quello in treccia e la sostituzione dell'olio DOT 4 con il 5.1 mi ha messo in difficoltà fuoristrada.

La leva è poco modulabile e il bloccaggio è sempre dietro l'angolo e  a volte rimpiango l'impianto originale ma, dovendola usare anche su strada, devo accettare il compromesso.

Con questa modifica nell'uso stradale hai una frenata decisa ma, attenzione, la pinza non regge bene l'uso intensivo.

Scordati un impianto franante motard da usare fuoristrada.

Ho pensato più volte di utilizzare due impianti specifici, ma mi complicherei la vita: è troppo bello alzare la moto, smontare i due cerchi togliere/mettere il distanziale pinza, sostituire la pasticche anteriori, il pignone e la catena, e solo dopo neanche mezz'ora mi trova la moto pronta all'uso opposto a come ero entrato nel box.

Valuta l'utilizzo ma, mi ripeto, non puoi usare un'impiato "motard" in mulattiera.

Salut

giggio_VR

2 impianti frenanti distinti

...ecco la risposta

via uno, avanti l'altro.

non saranno i due bulloncini del collarino della pompa a darti la differenza di lavoro ::)

hola


L' XR L' HO CONOSCIUTA GRAZIE AD UN AMICO ED ORA DICO GRAZIE ALL'AMICO ;-)

RAZZO

Effettivamente è un pò difficile avere un impianto freno unico efficace nei due allestimenti del mezzo !!

A qualcosa devi pur rinunciare !!

Forse è meglio avere un impianto non potentissimo nell'allestimento motard per non dover rischiare di "uccidersi" con l'allestimento enduro.

Honda-Razzo.


WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

aisenauer

si, lo so che nn si può avere tutto, infatti rinuncio alla potenza dell'impianto motard, per questo volevo togliere la discacciati da 16 e mettere una pompa tradizionale, magari un pelo più performante dell'originale, ma quale? monster? era proprio questa la domanda che intendevo farvi.

ciao

Stefano80

quella monster è da 14mm ..
quella di serie del 650 è da 13mm (circa)
quella del 600 è da 11mm

quella del monster è già troppo grande, è fatta per una P4 ..
..dovresti cercare "la sua" .. da 13mm
www.specialmotors.net

YoutubeFacebook - Instagram - Pinterest

Honda XR 650R SM - Honda XR 250 '92
Honda XL 350R - Beta TR-35 Reverse 125 - Beta TR-34 260 - Cagiva Elefant 750 - Guzzi V65 SP - Guzzi V50C - Yamaha SR 250
Mazda MX-5 NA - Suzuki SJ 413 - Toyota 4Runner