Menu principale

Verniciare Serbatoio in plastica XR

Aperto da LucaXr, Gennaio 04, 2007, 10:00:31 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Lelletto

#45
oggi se c'ho un pò di tempo vado parlare col carrozziere e poi vi faccio sapere..
speriamo bene  :)
.                   La mia ex...  :walkegypt: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=28273.0
                                   :unghie: 

Ralf

Come scritto in un post di non ricordo quanti anni fa, anche io feci verniciare il serbatoio con vernice per plastica...parlo di circa sette-otto anni fa...la vernice tiene tutt'ora.
Ma in realtà i vapori benzina passano comunque dato che applicai un autoadesivo che si riempi' di bolle nel giro di una notte.
Ignoro completamente i prodotti che vennero usati.
XR600R - 1990
XR600R - 1986
Transalp
Vespa

mike25

Infatti, anche i miei adesivi sono pieni di bolle, non li tolgo se no è troppo vuoto ma sarebbero da buttare via quando si vuole.
Durati 14 giorni circa

Lelletto

sono andato dal carrozziere e mi ha chiesto 60\70 euri però non mi garantisce nulla perchè dice che con la benza che fà restringere e gonfiare il serbatoio si potrebbe sfoglire la vernice.
per l'adesivo mi ha detto che dopo averci verniciato c'è l'ho attacca e poi ci passa un prodotto (credo trasparente) sopra a tutto il serbatoio compreso gli adesivi così dice che dovrebbero durare di più...
non sò cosa fare, se non l'ho faccio verniciare la moto sembra arlecchino (premetto che la moto è tutta rossa), mi sta arrivando dall'inghilterra il codino della polisport, c'era solo nero, e verniciarlo il carrozziere me l'ha sconsigliato in quanto è sottoposto a torsione!
non sò proprio cosa fare... che me la rischio, faccio verniciare il serbatoio o mi compro un codino della cemoto rosso e la storia finisce quì....  :-X :-X :-X??
aiuto consigliatemi cosa fare...  :-X
.                   La mia ex...  :walkegypt: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=28273.0
                                   :unghie: 

Geng@

La varicella della mia è a livelli insostenibili, domani ordino il clarke nero e fine.  :hmmm:
Prima seiciento, ora quattrociento. Vo con l'XR e son contento.

dirtbag

Home is wherever you can ride!

Geng@

Prima seiciento, ora quattrociento. Vo con l'XR e son contento.

dirtbag

la finitura è lucida o opaca?

luca, con la latta da 375ml quante mani hai dato?

Home is wherever you can ride!

Geng@

La finitura dipende molto dall'omogeneità del fondo, dal numero di mani e se dopo gli dai una bella passata di panno morvido.
In quel caso viene tipo patinata, lucida tipo vernice bicomponente figa direi proprio di no.
Con quella latta c'ho fatto 4-5 mani col rulletto.

Questo se sei motardo ha senso (1 anno e mezzo circa di durata), sennò ci sono molte altre alternative più o meno economiche.
Prima seiciento, ora quattrociento. Vo con l'XR e son contento.

gerry.dp

Citazione di: Geng@ il Febbraio 01, 2010, 02:10:58 AM
sennò ci sono molte altre alternative più o meno economiche.


Ad esempio?   :-[
      
Clicca qui--> Enduristi inesperti (Salerno) [Team Enduro - Supermotard]     Clicca qui--> Canale YouTube
Clicca qui--> L' XR 600R '87 SM di "gerry.dp"
Clicca qui--> Facebook     Clicca qui--> INSTAGRAM

Geng@

#55
Dalla meno dispendiosa in su:
.copertina in pelle o prastica, alcune sono fatte molto bene
.serbatoio clarke dall'america per voi, se non sei un feticista (leggi in giro del famoso gap)
.serbatoio orrriggginale che con quel che costa ci compro un trial :D

Prima seiciento, ora quattrociento. Vo con l'XR e son contento.

michele1825

io proverei con gelcoat e una vernice da mischiare con indurente che vendono assieme alla vernice , e una vernice che si usa per verniciare le barche in vetroresina diventa molto dura e non ingiallisce colori bianco o rosso ma quello che si trova facilmente e il bianco io lo usata per verniciare lo scafo del mio gommone dopo averla passata si può lucidare con polish e diventa uno specchio.
SE HAI DUBBI.... ACCELERAAAA!

El Agheila

Allora vi racconto in premessa la mia esperienza con il Clarke USA, qui in dollari:
http://www.ebay.com/itm/Honda-XR600R-Gas-Tank-1988-2003-Fuel-Cell-uses-Stock-OEM-Mounts-Petcock-Valve-/360414430630?pt=Motorcycles_Parts_Accessories&vxp=mtr&hash=item53ea5fc5a6
(Esiste a parità di prezzo anche una versione Oversize da 5 galloni (19 litri), ottima alternativa al serbatoio Acerbis da 22l t)

Comprai  il Clarke (allora con 20 euro in piu' di tasse doganali sui circa 150 euro) e messa tre anni fa sulla mia Yamaha TT 600 59x ed tuttora è ancora perfettamente bianco ed ermetico come nuovo, essendo già nativamente trattato con prodotto similare Tankerite.

Pero' il Clarke ha due difetti:
1) almeno quello della tt 600 59x è di poco meno un litro piu' piccola e si crea un antipatico spazio vuoto tra la sella originale e il serbatoio, vedi foto:
Mi sono arrangiato, dovendo rifare comunque la sella; ad mettere uno strato di gommapiuma aggiuntivo nella parte dove tocca il serbatoio. Invece mi sembra di capire che, al contrario,  nella XR la sovrapposizione del serbatoio non coincide perfettamente nella parte inferiore dei fianchetti.

2) Il Clarke quando entra in riserva, con il calare della benzina e per la sua conformazione, diventa due compartimenti separati, infatti con la TT facevo 10 km di riserva dopodichè dovevo piegare la moto quasi a terra per far confluire la benzina dell'altra parte al vano dove c'è il rubinetto.

Memore di queste esperienze, per il momento ho trovato un serbatoio XR originale usato ma inutilizzato da tanti anni, per questo "dovrebbe" meno possibilità di trasudazione vapori benzina, ho comprato a 33,50 euro spedito contrassegno questo prodotto:
http://www.enduroclassic.it/index.php?option=com_fireboard&Itemid=0&func=view&catid=26&id=6180
Come da isstruzioni ho provveduto a  far sciacquare abbondantemente l'interno del serbatoio (dopo aver tolto il rubinetto) con del Diluente Nitro Antinebbia.
Ora lo sto facendo arieggiare una settimana e comincerò a mettere il prodotto internamente e a mettere all'esterno il Gummipaint (ottimo consiglio, ragazzi!!) e vi aggiornero'...
Honda XL 600 R 1985
Honda NX 650 Dominator 1988
Yamaha TT600 59x 1989
Yamaha XT 600 E 3tb 1990
Honda XR 600 R 1991

rainbowsix

#58
per me il clarke x la XR non è che abbia tanto questo GAP con le fiancatine..anzi non te ne accorgi +....e rimane bianco..L'unico problema che ho notato è che non mi da riserva....ma cmq devo verificare questa cosetta oltre ad essere meno capiente dell originale...e deve essere cmq rifinito. Per me è il miglior compromesso a tutto. per il TT sicuramente lo prenderò...se prenderò un 59X.... :-*

El.....ma quel gruppo termico del 59X nn deve essere nero? non hai indicatori e paramani.. ;D
Honda XR600RN 1992-Honda CRF1000L Africa twin Adventure Sport-Yamaha TDR250-Yamaha YZ250WR BYRD

1987-1989 Cimatti Gringo G1 50
1989-1989 Cagiva Cocis 50
1989-1992 Cagiva Tamanaco L.Explorer 125
1993-1997 Honda XR600R 1993
1998-1999 Yamaha TT600SW 59X 1992
1998-1998/2006-2007 Yamaha TDR250
2000-2006 Yamaha Vmax 1200 2WE America
2011-2012-2021 Honda XR650R SM MY05
2014-2015 Honda XR250R Me06 MY94
2006-2014 MV Agusta 910R Brutale America 204/300
2014-2015 Yamaha Vmax 1200 2WE America
1999-2017 Piaggio Vespa P200E
2012-2018 Yamaha TT600 59X
2016-2018 Honda CRF1000L Rally Victory Red

El Agheila

#59
E' la moto di Ethan59x che ho preso a modello.
Per fortuna che non fai l'esaminatore per la FMI!!! Altrimenti con la tua consueta pignoleria quasi nessuno avrebbe speranza di iscrizione a storica!!
Beccate questa foto della mia e cercami le parti non originali...
Ovviamente il serbatoio è un Clarke...
Honda XL 600 R 1985
Honda NX 650 Dominator 1988
Yamaha TT600 59x 1989
Yamaha XT 600 E 3tb 1990
Honda XR 600 R 1991