Menu principale

Come testare il regolatore raddrizzatore dell'xr

Aperto da dirtbag, Gennaio 01, 2009, 21:04:02 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

dirtbag

Ciao a tutti e buon anno nuovo! (ma i problemi alla moto sono gli stessi di quello vecchio :-\)

Sapete se e come è possibile controllare con un normale tester il funzionamento del regolatore raddrizzatore dell'xr. Esatto, è sempre quello che sta dietro il portafaro e che mi si è bruciato qualche tempo fa!

Grazie
Home is wherever you can ride!

depe

potresti accendere la moto, e vedere se i fili in uscita dal raddrizzatore (non quelli che vanno dallo statore al raddrizzatore) portano corrente continua o meno e anche quanto volt hanno
il bucum è risorto dalle ceneri:http://niubbucumm.attivatribuna.com/forum.htm


dirtbag

#2
non è montato su nessuna moto!
Home is wherever you can ride!

depe

allora potresti collegarlo ad un caricabatterie da macchina/moto visto che la corrente che esce è quella, e poi testare
il bucum è risorto dalle ceneri:http://niubbucumm.attivatribuna.com/forum.htm


dirtbag

#4
giusto, basta una batteria 12V, però nello schema elettrico non mi pare ci siano le funzioni dei singoli fili del raddrizzatore!

Provo a dare un'occhiata
Home is wherever you can ride!

Stefano80

no, così non provi poprio niente...

il regolatore serve SOLO a tagliare la tensione sopra i 14 volt per non bruciare le lampadine..
per farlo dissipa l'eccesso in calore con un "corto circuito" (non è altro che un grosso diodo zener)

quindi per testarlo lo lasci montato e misuri a lensione ai suoi capi a moto accesa...
..devi verificare che accelerando la tensione non salga mai oltre i 14 volt circa.

se la tensioè è sempre più bassa allora il problema è a monte, cioè il generatore non genera correttamente.

www.specialmotors.net

YoutubeFacebook - Instagram - Pinterest

Honda XR 650R SM - Honda XR 250 '92
Honda XL 350R - Beta TR-35 Reverse 125 - Beta TR-34 260 - Cagiva Elefant 750 - Guzzi V65 SP - Guzzi V50C - Yamaha SR 250
Mazda MX-5 NA - Suzuki SJ 413 - Toyota 4Runner


Webbo

se sta dietro la mascherina è il raddrizzatore, il regolatore sta sotto alla sella ed è alettato.

se lo vuoi provare devi farlo con un trasformatore che abbia un secondario tipo da 12 o max 20 V
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

dirtbag

#7
sul manuale parla di regolatore raddrizzatore. L'xr 400 ha 3 circuiti separati che partono dal generatore e gestiscono uno l'accensione, uno i fari e uno il clacson, le frecce e lo stop, infatti si è bruciato questo e l'ho tolto e non funzionano più frecce, clacson e stop mentre il resto della moto funge normalmente
Home is wherever you can ride!

gerry.dp

Ragazzi il mio raddrizzatore a fari spenti arriva a 14,6 e a fari accesi a 14,4 fissi.
Quindi non è normale?
La cosa che però volevo chiedere è se è normale che con la moto al minimo a fari accesi oscilla tra i 7,6 e gli 8,4 e con fari accesi scende addirittura a 7,1.
La misura la leggo dal Trialtech Striker che monto sul verde e il nero della presetta del raddrizzatore.
      
Clicca qui--> Enduristi inesperti (Salerno) [Team Enduro - Supermotard]     Clicca qui--> Canale YouTube
Clicca qui--> L' XR 600R '87 SM di "gerry.dp"
Clicca qui--> Facebook     Clicca qui--> INSTAGRAM