Menu principale

Magnete per sensore tachimetro digitale

Aperto da CptHook, Maggio 15, 2009, 19:04:51 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

CptHook

Carissimi,
ho da un pò acquistato un tachimetro digitale sigma wireless, sistemato l'alloggio per il computerino sul manubrio e testato con successo la connessione tra sensore e ricevente.
Contestualizziamo il tutto: la confezione conteneva il computerino, il sensore (dimensioni all'incirca 30x20x10mm, un pò grossimo, ne convengo, ma all'interno c'è tutto il marchingegno sensore+antenna wireless) ed un magnete con predisposizione per applicazione al raggio della ruota. Ovviamente, trattandosi di strumentazione per bicicletta, è dimensionato adeguatamente e ciò vuol dire che il magnete ha una staffetta in plastica per essere attaccato ad un raggio con diametro da bici (non ne conosco il diametro, ma è minore di quello di un raggio da moto) nonché la distanza massima prevista tra sensore e magnete è di 12 mm.
Problema:
l'unico modo per tenere quasi sufficientemente vicini sensore e magnete è quello di applicare il sensore sul parastelo sinistro ed il magnete sul cestello (o flangia che dir si voglia) del disco freno; dico quasi sufficientemente poichè in realtà quel millimetro di più sta incasinando terribilmente il tutto... ;)

Mi sono girato un pò di ferramenta ed ho trovato poche soluzioni (introvabile il fantasmagorico dado con testa magnetica), cercando fondamentalmente un magnete che potesse generare un campo magnetico più potente in modo da ovviare al problema della distanza, seppur minima, cercando di vincere il potere isolante dell'aria.

Cosa ho trovato:

1) Magnete cilindrico ben più grosso dell'"originale", troppo più grosso... diametro 8mm, lunghezza 25mm, si sarebbe intonato bene visto che era rosso, ma non saprei dove metterlo: troppo grosso e campo magnetico non poi così più potente... Si potrebbe montare ma diventa un lavoro molto più che posticcio.. (5€)

2) Magnete "a bottone" con supporto filettato: esteticamente ancora più posticcio, ma già più "montabile"; dimensioni approssimative 30mm diametro, 12mm di altezza.

3) Magnete "a bottone", oserei dire classico, sembra una pila al litio da 5V, diametro 20mm o poco meno, 2 mm di altezza. Probabilmente una goccia di tassello chimico o di acciaio liquido sarebbe sufficiente a tenerlo su... Il più potente in quanto a campo magnetico generato. L'ideale forse sarebbe metterne 2 (i campi si sommano) e forse non sarebbero poi così male.

Premettendo che il magnete in dotazione è cilindrico, lungo circa 15mm e di 2mm di diametro, e che montato come da istruzioni fornirebbe un campo magnetico con direzione verticale nel passare davanti al sensore, sorge spontanea una domanda:

se monto un magnete "a bottone", che quindi affaccerebbe un solo polo al sensore invece che il "centro" del campo, cambia qualcosa?

Forte delle vostre capacità intuitive e conoscenze tecniche, spero possa essere interessante argomento di discussione

Cordialmente,

CptHook

Webbo

se non ricordo male, l'uso del sistema wireless sigma sulle moto potrebbe avere problemi...
il trasmettitore è forse troppo lontano dal ricevitore.. mi pare che il max sia 50-60 cm
per non parlare di disturbi elettromagnetici indotti dal sistema di accensione della moto.
ci farai sapere.
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Barte

#2
Confermo...era già stato constatato in passato che il sistema wireless sulle moto mal si adatta...o non va proprio o "sbarella"...probabilmente proprio a causa delle interferenze O.E.M  :(
Miata...because life is too short to drive a Golf.

CptHook

Grazie Webbo e grazie Barte, ma il mio voleva esser più un discorso sul magnete, sul sensore e sulla disposizione più che sull'applicabilità del wireless...

CptHook

Webbo

io i sensori li nascondo tra fodero e piastra porta pinza sia in EN che in SM
il magnete lo fisso o sul disco forandolo oppure aggiungendo staffette leggere.
chiaro che il tuo sensore Wireless è molto più ingombrante di quelli a filo
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

alfreedom

#5
ciao a tutti,
webbo potresti darmi qualche dritta su come fissare il sensore tra fodero e flangia sposta pinza, (io ho un xr 600) e le misure dei bulloni del disco così da poter comprare un bullone magnetico. Oppure spiegarmi come fare questa staffa per il magnete. Grazie

Ovviamente mi riferisco al sigma 16.12 con filo. Grazie ancora

Derapone82

Ciao cpthook guarda l'XR di Tommino su galleria XR 600 e vedi come ha sistemato lui altrimenti domani ti posto le mie foto ;)
Ciaoooo
PER QUANTO TU NON POSSA CREDERE ALLE FAVOLE SCEGLIERAI SEMPRE LA FOLLIA!

Webbo

Alfredo, io faccio due forellini dietro al porta pinza e lego con filo d'acciaio il sensore
le viti del disco XR sono M6
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

alfreedom

webbo se non dovessi trovare il bullone m6 con magnete ( perchè non si trova da nessuna parte!!! ) come la faccio sta benedetta staffa per il magnete? dal tutorial non riesco a capire bene. GRazie

Webbo

io sull'ultima ho incollato un maghete tondo piatto dentro il nottolino del disco.. funziona egregiamente
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

alfreedom


domyXR650SM

O con una staffa in alluminio ad ok...vedi mio vecchio post,io cosi'l'ho montata...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk


mario

Ciao, io avevo montato il tuo stesso Sigma wireless sull'Africa Twin, ma lo tolto perchè i campi magnetici del motore mi falsavano tutti i dati, andavo ai 20kmh e mi segnava 180, facevo un percorso di 10km e mi segnava che ne avevo fatti 2

Quindi ho preso un Sigma con cavo, gli ho allungato il cavo di un mt e ora funziona perfetto

Per quanto riguarda il magnete, io ho montato due calamite a bottone (grosse appunto come un bottone della camicia) dentro lo svaso esagonale di uno dei bulloni che tengono il disco del freno alla ruota.

Stasera faccio foto e così vengo capito
......nati non foste a viver come bruti.....

gratta

#13
Come già detto sconsiglio anch'io il sistema wireless per i problemi di interferenza.
Io col mio Sigma ho montato il magnete direttamente sul disco:


Nella foto c'è ancora il disco originale ma anche sul Braking ho impiegato lo stesso metodo.
Il magnete l'ho fregato da un giochino di mia figlia...  ::)

mario

Le foto della mia soluzione sull'AT




Le due calamite

......nati non foste a viver come bruti.....