Menu principale

Massima evoluzione "X Tech 001"

Aperto da tambu, Gennaio 01, 2013, 09:01:06 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

tambu

Apro questo topic per descrivere, assieme all'amico Ricky, la massima evoluzione del blocco dell'XR 650 R, che ha dato origine al blocco denominato e firmato dallo stesso Ricky come X TECH 001.

E' stato un lungo parto, da giugno 2012 al 29 dicembre 2012.

Ieri, 31 dicembre 2012, il nuovo nascituro ha emesso i primi vagiti.

Restate sintonizzati, io e Ricky vi racconteremo il lungo percorso compiuto per arrivare a questo risultato... non è stato lasciato al caso nulla...
XR 680 R "X TECH 001"

mauro981




°|||||°  ..dove non mi porta la Jeep non ci vado    ...o al massimo ci provo con l'icserre  ;)

RAZZO



WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

Il Gabry

 :batti: Belli e interessanti sti topic...  Mi incuriosiscono ;D

:popcorn: :popcorn: :popcorn:
Il Gabry

Bracco


SUBA

Honda XR600 '92 - KTM 600 LC4 '90 - Yamaha TDM900 ' 04 - Suzuki RM250 '93 - BMW K100RS '87 -

RAZZO



WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

nereoXR


:-[ :-[ :-[ :leggi: Su dai ... siamo troppo curiosiiiiii  :viky:

tambu

#8
Buongiorno a tutti i curiosi  :D, sto raccogliendo tutte le foto che ha fatto il buon Ricky e facendo un resoconto delle lavorazioni e dei componenti montati, tuttavia vorrei che fosse l'artefice materiale dell'opera d'arte a descrivere il lungo travaglio.

Posso solo dirvi che ieri ha fatto i suoi primi 5 km su strada, per vedere se tutto andava bene, ora mi aspetta un lungo rodaggio con frequentissimi cambi d'olio minerale. Al termine del rodaggio vedrò di organizzarmi anche per una rullata al banco, per vedere quanto è stato raggiunto, Ricky è molto ottimista! ;)

Per ora faccio l'elenco delle componenti:

- biella e cuscinetto falicon
- cuscinetti a rulli cilindrici (albero, contralbero, primario e secondario cambio)
- distribuzione completa HRC con catena DID 412 r
- molle e piattelli valvole kibblewhite in titanio
- campana frizione hinson con piattello in alluminio
- dischi frizione conduttori barnett
- dischi frizione condotti in titanio
- tamburo frizione antisaltellamento tss con modifica cuscinetto reggispinta a rulli radiali
- pistone wiseco 102.40 rdc 11:1
- guarnizione testa in rame
- kit carburatore sudco fcr 41 con carrucola sx (alesato a 42.9)
- flow commander 2000 specifico per xr 650 r da 63mm
- radiatori maggiorati fluidyne
- tubi siliconici
- filtro kn
- scarico completo Akrapovic in titanio

Per le lavorazioni anticipo qualcosa:

- lavorazione condotti testa, sedi e guide valvola
- bilanciatura albero a camme
- lavorazione e bilanciatura albero motore
- lavorazione e lucidatura contralbero
- tornitura e bilanciatura volano
- alesatura e nichelatura cilindro
- modifica passaggi olio
- alesatura keihin a 42.9
- lavorazione collettore d'aspirazione
- modifica blocco selettore e spessoramento del cambio
- realizzazione anelli e paratie olio per modifica per cuscinetti a rulli
- passaggio acqua cilindro testa in titanio
- modifica tenditore catena per installazione keihin
- realizzazione flangia parastrappi in alluminio

Lascio la parola al buon Ricky!
XR 680 R "X TECH 001"

jimbo

XR 600 Artigliata  :-) Bond

ex:
Garelli Vip 4 De Luxe, Gilera RX125 Arizona, Gilera RC 600

"Tutti sanno che una cosa è impossibile da fare finchè non arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa." Einstein

Tomminoo

porco zozzooo!!! che lavorone che ha fatto il nostro Guru :-* :-*
dajeeee dajeee :)
ciaoo ;)

RAZZO

Cosa c'è di diverso dai porcelloni OGM ?  ::)

Razzo



WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

JJ


tambu

#13
Rispetto ai 3 porcelli, che già di cosette ne hanno tante, c'è l'installazione di cuscinetti a rulli di banco, contralbero e cambio, l'adozione della frizione tss e dei dischi in titanio, la lavorazione di albero motore e contralbero e la l'alesatura del collettore di aspirazione e dei condotti per portare il carburatore da 42,9 e il Flow Commander (parliamo di 795€ per la frizione tss, 850 € di cuscinetti a rulli, 150€ mi pare per il FC, insomma... se la pazzia si misura con i soldi investiti per amenicoli per psicopatici amanti della meccanica allora qui siamo andati oltre alla soglia della pazzia semplice, siamo alla follia, come dice Ricky). Parlando con Ricky abbiamo concordato di spingerci oltre ad ogni immaginazione, a parte qualche modifica troppo sperimentale per avere la certezza che andasse a buon fine, tipo quella della pompa dell'olio e al limite il fatto di provare ad adottare un pistone da 104mm fatto su ordinazione. Dato che l'obiettivo principale era l'affidabilità complessiva del mezzo, abbiamo mirato a quella. Montare i cuscinetti a rulli invece che quelli di serie (a sfera e sfera doppia) è stata una bella impresa. Poi non so' se gli OGM abbiano le stesse modifiche al cambio e i radiatori maggiorati, anche qui sono dettagli, ma in fondo tutti sono dettagli. Si potrebbe provare a montare una centralina vortex e provare mappe più estreme al banco... ma francamente credo si vada troppo oltre... il gioco non vale la candela!  ;)

La mia xr, a differenza delle altre special, ha mantenuto l'aspetto rigorosamente di serie. Ho voluto mantenerlo proprio perchè non volevo snaturare la moto, che ha, a mio avviso, parte del suo fascino nei suoi anni (my 2000), una sorta di milf.  :-*

Chissà che più avanti non mi venga voglia di lavorare sul reparto sospensioni, da anni il mio pallino su tutte le moto che ho avuto. Ma devo ammettere che, avendo doppi sia forcella che mono, entrambi tarati dall'amico Tiziano Monti, uno per l'enduro e l'altro per SM, non ne ho sentito un gran bisogno di andare su altro materiale, almeno restando su strada forcella e mono sentono le regolazioni e lavorano bene. Sicuramente in pista i limiti di questa bella moto vengono fuori prepotentemente, sia per il peso che per la natura stessa della moto. Una specialistica del settore (ne ho avute 3 in passato) resta inarrivabile, però per strada l'xr si fa "dare del voi"... è una bella arma!

Oggi ho parlato con Ricky, appena può vi racconta un po' delle pazzie che abbiamo condiviso in questi mesi.

A presto.
XR 680 R "X TECH 001"

andy75

ciao ragazzi ma siete proprio dei mostri!!...
sono proprio contento di leggere e vedere quello che fate!!
bravi!