Menu principale

finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve

Aperto da Webbo, Luglio 02, 2013, 10:06:15 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Webbo

io ne avanzo...

ho fanale da 55W, ventola e GPS

ma tutti gli altri statori sono 100+100 e ti obbligano ad avere circuiti separati e più regolatori..
con questo hai una uscita sola
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

demonerosso

ok, ora è più chiaro. Dove lo hai alloggiato il GPS. Intendo hai una carena tipo brano...o ti sei costruito un qualche telaio.

Webbo

Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

demonerosso

Molto bella. Che tank hai usato?  nn acerbis ma nn sembra l'originale. Mai pensato ad un cupolino in plex per parare un oo di aria

ok, ora è più chiaro.


Webbo

il serbatoio è un clarke da 16 litri

cupolino ? e che ci faccio ? mi ci accuccio dietro ?  ;D
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

demonerosso

Nn so che uso ne faccia della moto ma pensavo potesse offrire una migliore protezione in uso più rallystico. Vche ne pensi di una xr gsizzata?

Webbo

#21
la uso sulle dune in Africa e nei meeting qui da noi.. poco altro..
per me sarebbe davvero inutile..
la carena enlla gare si usa quasi solo per dare più aerodinamicità alla torre della strumentazione, che io non ho..

poi il gusto estetico è personale ed ognuno fa ciò che vuole, anche quello che nella pratica è inutile..

meno c'è emeno si rompe, e a fine giornata non ho il team con i pezzi di ricambio che mi ripara la moto..  ;D
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

demonerosso

Capisco ... è che siccome m'è presa la fantasia di trasformare la mia in una adventure per un uso anche più quotidiano (passeggiate, casa - lavoro, escursioni ....)    cerco anche un po di capire come e quali modifiche possano aver senso per questa trasformazione. Sicuramente quella dello statore si, credo anche delle pedane maggiorate,  forse un telaio posteriore per bagagli o magari se le producono le borse laterali.
il capolino come dici te se non hai strumentazioni varie , ma magari era utile la funzione protettiva che ha in marcia. Il serbatoio ad esempio lo cambierei ma io ho l'originale con il doppio rubinetto e anche se porta solo 10 Lt , li sfrutto tutti fino alla fine quindi credo posso anche trascurare.

Luke (ex burp1007)

Figa e fattibile la modifica a 300W!
Un unico dubbio Webbo: tu hai eliminato il vecchio raddrizzatore collegando in & out, inserendo quindi quello nuovo per trifase; ma i due regolatori (se non erro: uno dietro la mascherina e uno nel sottosella) che fine fanno? Rimangono lì quelli originali?

Luca
"Chi vive senza follia non è così saggio come crede"
[Francois de La Rochefoucauld]

Webbo

i due regolatori se ne stanno in uno scatolone in garage...
con lo statore ti danno un raddrizzatore come quello del dominator, in uscita hai 12 Vdc che a bassi giri è un po pulsante, quindi in parallelo va messo un condensatorone o un batteria.
il raddrizzatore dietro la mascherina va tolto e va ponticellato ingresso con uscita, quindi il rosa e il giallo sotto la sella vanno collegati sempre all'uscita del raddrizzatore sopra citato
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Luke (ex burp1007)

Preciso come sempre!  ;)
Annoto tutto, che pian piano queste modifiche le faccio tutte...
Grazie Webbo!

Luca
"Chi vive senza follia non è così saggio come crede"
[Francois de La Rochefoucauld]

Luke (ex burp1007)

#26
Ciao a tutti: torno sull'argomento perchè è finalmente arrivato lo statore ma ho qualche difficoltà di montaggio.
Mi piacerebbe concludere il topic con uno schema elettrico semplificato con i colori dei cavi prima/dopo (che farò io non appena ho capito a modo i collegamenti) per permettere a chiunque di fare la modifica plug&play, senza diventar matto a reperire informazioni sparse nei commenti  :)

Lo schema che fornisce electrex è il seguente, che è abbastanza chiaro e direi corretto.
Il condensatore di cui parlava Webbo è quello dalla batteria, con la differenza che lui ha montato un 40V 10000mF.



Adesso schematicamente i miei dubbi:

STATORE ORIGINALE:
Escono 3 collegamenti:
- connettore a 5 fili (rosa, verde, bianco/azzurro, bianco, giallo)
- filo marrone
- filo rosso/nero
REGOLATORE ORIGINALE:
Esce un solo connettore:
- connettore a 2 fili (bianco, verde scuro)

STATORE 280W:
Escono 4 collegamenti:
- connettore a 3 fili gialli che si collega al connettore compatibile del nuovo raddrizzatore
- filo marrone che si collega al filo marrone come quello originale
- filo rosso/nero che si collega al filo rosso/nero come quello originale
- connettore a 2 fili (bianco/verde e giallo/azzurro) che non ha altri connettori compatibili
     --> A cosa va collegato?
               Mi viene da dire al connettore a 2 fili (bianco, verde scuro) precedentemente collegato al raddrizzatore originale, ora ancora scollegato.
               C'è quindi da cambiare il connettore?
REGOLATORE 280W:
Escono 2 connettori:
- connettore a 3 fili gialli già collegato al nuovo statore
- connettore a 2 fili (nero e rosso)
--> A cosa va collegato?
               Mi viene da dire al connettore a 5 fili (rosa, verde, bianco/azzurro, bianco, giallo) precedentemente collegato allo statore originale, ora ancora 
               scollegato.
               Riportando ciò che aveva scritto Webbo:

Citazione di: Webbo il Settembre 24, 2015, 21:58:05 PM
il raddrizzatore dietro la mascherina va tolto e va ponticellato ingresso con uscita, quindi il rosa e il giallo sotto la sella vanno collegati sempre all'uscita del raddrizzatore sopra citato

               io capisco che devo collegare "il rosso e il nero" al "rosa e giallo" tagliando il connettore (e tra l'altro in quale senso? "rosso con rosa" e "nero con giallo"
               o viceversa?), ma cmq mi avanzerebbero 3 fili che non saprei a cosa collegare (in particolare sarebbero bianco, verde, bianco/azzurro).
               
So che son stato prolisso, ma spero chiaro nelle domande. ;)
Se mi aiutate, appena parte, faccio uno schemino chiaro chiaro chiaro!  8)

Grazie,
Luca
"Chi vive senza follia non è così saggio come crede"
[Francois de La Rochefoucauld]

Luke (ex burp1007)

#27
Ok, mi sono guardato lo schema elettrico dell'XR, e letto diversi post su XR-ITALIA e sono arrivato alla conclusione che ho scritto alcune stron**ate sopra.
Ci riprovo  8)

In ogni caso mi sono messo a fare due schemi, uno per lo statore originale e uno per la modifica con il 280W (incompleto e magari non corretto, come vedrete).
Per ciascuno ho ancora qualche domanda.
Piccola nota per "leggere" i disegni: ho provato a rappresentare sia il "malloppone di cavi" che i connettori con delle righe più spesse, di modo che fosse coerente a ciò che si trova realmente sulla moto e che fosse più chiaro cosa vado effettivamente a cambiare dall'originale al modificato.

STATORE ORIGINALE
Questo è lo schema semplificato che ho fatto guardando schema elettrico e moto.
Le mie domande qui sono:
- tutta l'area nel rettangolo tratteggiato è effettivamente in corrente alternata? La corrente continua ci sarà solo dopo il raddrizzatore giusto? (e allora perchè 
  fare due cavi in più e non sfruttare direttamente il bianco/giallo e il verde in alternata?)
- giallo e rosa: che polarità hanno? Chi è + e chi -?
- blu/giallo: da ciò che ho capito dallo schema elettrico va direttamente alla centralina (così come marrone e rosso/nero, e verde (ma il verde non ci va
  direttamente, e infatti il cavo verde non c'è. Ma tanto dovrebbe essere massa, quindi prima o poi da qualche parte ce lo fai arrivare.))
  E' corretto?
  E' da considerare positivo, giusto? (So che con questa frase ho sicuramente scritto una cosa probabilmente scontata, mi perdonerete  ;) )



STATORE 280W:
Questo è lo stesso schema di sopra (partendo dal presupposto sia corretto il precedente), che ho provato a modificare a tavolino ragionandoci su.
Le mie domande/considerazioni qui sono:
- il regolatore sotto la sella mi sono limitato a levarlo lasciando il connettore vuoto a "penzoloni. E' corretto?
- il blu/giallo (che dovrebbe andare alla centralina come da schema precedente) l'ho collegato al + (in parallelo con giallo e bianco/giallo), ma non ne sono per
  niente sicuro
- i cavi bianco/verde e giallo/azzurro che escono direttamente dallo statore in un singolo connettore (e che, secondo lo schema elettrico dell'Electrex,
  dovrebbero andare alla CDI, cioè centralina) a cosa si collegano (chi con chi?).
  NB: nello schema non sono difatti ancora collegati a nulla.
- il rosa e giallo mi diventano ora semplicemente dei "passaggi" che mi collegano il rosso e il nero (del regolatore nuovo) al verde e al nero (del vecchio
   regolatore/raddrizzatore dietro la mascherina, che ora ho tolto. E' corretto?
   Ciò vuol dire che ora non mi interessa chi è collegato con chi, basta essere coerenti nel collegare:
              rosso regolatore con nero mascherina (attraverso nello schema il giallo)
              nero regolatore con verde mascherina (attraverso nello schema il rosa)
- nello schema mi son dimenticato il condensatore 40V 10000mF (che metterò in quello definitivo corretto), ma è semplicemente in parallelo con il rosso/nero del
   regolatore



Luca
"Chi vive senza follia non è così saggio come crede"
[Francois de La Rochefoucauld]

Webbo

#28
non ho purtroppo il tempo di studiarmi tutto ciò che hai scritto.
mi collego dal lavoro perchè da casa al momento non ho connessione

il raddrizzatore electrex ti fornisce 14Vdc dal filo rosso (+) e nero (-)

il nero va vollegato al verde (massa moto) il rosso al bianco-giallo ( tensione alternata 14Vac moto)
contemporanemanete colleghi al nero anche al rosa che va al vecchio raddrizzatore e il rosso al giallo che andava sempre al vecchio raddr.

ora ti trovi ad aver elimentato le due linee, la AC ( verde / bianco- giallo) e DC (rosa / giallo, che successimente diventavano nero e verde dopo il vecchio raddrizzatore)  con i 14 Vdc provenienti dal nuovo raddrizzatore trifase.

ti resta da ponticellare il rosa con il verde e il giallo con il nero, dietro la mascherina, togliendo quindi il vecchio raddrizzatore

ora in questo modo hai tutte le utenze con la nuova tensione DC

non esamino i fili di pickup, centralina ecc che vanno collegati ai rimanenti fili liberi, che dovrebbero essere rimasti.

io per fare ciò mi sono comperato un connettore hitachi per evitare di rovinare l'originale..
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Luke (ex burp1007)

Ok, quello che hai scritto è ciò che pensavo io.
Ma anche nel tuo discorso manca l'ultima connessione (che ho lasciato vuota anche io).

Dallo statore escono due cavi riuniti in un connettore che sono bianco/verde e giallo/azzurro
Nella moto è rimasto un cavo solo libero (il blu/giallo della centralina) (gli altri 4 li abbiamo collegati a coppie al rosso/nero).

L'unica soluzione che mi viene in mente è collegare uno dei due (giallo/azzurro) al blu/giallo e l'altro (bianco/verde) a massa (nella speranza non esploda il mondo  :) ).
Ha senso?

Luca

PS: dove hai comprato il connettore che vorrei evitare di tagliarlo anche io?
"Chi vive senza follia non è così saggio come crede"
[Francois de La Rochefoucauld]