Menu principale

finalmente un impianto elettrico che "pompa" come si deve

Aperto da Webbo, Luglio 02, 2013, 10:06:15 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gpsmax

si trovano delle lampade LED da 35/35 W con formato H4, adatte a sostituire la lampadina originale delle mascherine alogene (tipo la America alogena). se prendi quelle a luce fredda ci si vede davvero molto bene

alternativa, si possono montare le HS1 che sono delle alogene praticamente identiche alle H4 ma con vattaggio 35/35 W. leggermente meno potenti

in entrambi i casi non modifichi nulla ed hai più luce rispetto ad una lampadina standard. ma occhio alle LED cinesi, devono essere di qualità ed avere un'ottima alettatura per dissipare il calore, altrimenti durano poco.
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Luke (ex burp1007)

Ho un amico che il faro anteriore l'ha lasciato originale e ha aggiunto due faretti supplementari a led che fanno davvero una buona luce.
La modifica del faro anteriore con h4 a led ero tentato anche io di farla ma non mi sono ancora fidato: hanno bisogno di una buona dissipazione di calore come ha detto giustamente Max e c'è il rischio che, nonostante siano molto potenti, con la parabola originale facciamo luce con un fascio '' sbagliato''.
A dirla tutta avevo parlato anche con dei ragazzi americani che le avevano montate (tra l altro luci led cinesi) e ne erano decisamente soddisfatti, ma non ho più portato avanti la cosa (per ora).

Luca
"Chi vive senza follia non è così saggio come crede"
[Francois de La Rochefoucauld]

demonerosso

Il faro originale è di vetro? Se monto su qualcosa che scalda tipo alogena c'è il rischio che si rovini?

Si trovano anche lampade led con attacco bosh da20 l' originale x intenderci

Un'altra cosa,  x le frecce a led rispetto alle originali,  oltre ad un minore assorbimento che vantaggi comportano? Del tipo l'effetto accelerato delle originali sparisce ?


Webbo

demonerosso, tre messaggi di fila tuoi, non hanno senso.
è buona norma editare il precedente ed aggiungere ciò che si è scordato.
un forum non è whatsapp
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

demonerosso

Citazione di: Webbo il Ottobre 22, 2017, 11:52:31 AM
demonerosso, tre messaggi di fila tuoi, non hanno senso.
è buona norma editare il precedente ed aggiungere ciò che si è scordato.
un forum non è whatsapp
Ok

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Luke (ex burp1007)

Citazione di: demonerosso il Ottobre 22, 2017, 11:01:35 AM
Il faro originale è di vetro? Se monto su qualcosa che scalda tipo alogena c'è il rischio che si rovini?

Si trovano anche lampade led con attacco bosh da20 l' originale x intenderci

Un'altra cosa,  x le frecce a led rispetto alle originali,  oltre ad un minore assorbimento che vantaggi comportano? Del tipo l'effetto accelerato delle originali sparisce ?

1. Non è questione di tipologia di luce (alogena/led) è questione di quanto calore fa. Se monti una 55W sciogli la parabola (perchè servirebbe quella in vetro)
2. Non ho capito la domanda
3. Se vuoi un vantaggio dalle frecce a led devi cambiare anche l'intermittenza, se no dovresti usare delle resistenze e non avresti vantaggio se non estetico.
L'intermittenza che ho comprato  io è regolabile, va bene sia per lampadine normali che led, e puoi decidere tu la frequenza di accensione.

Luca
"Chi vive senza follia non è così saggio come crede"
[Francois de La Rochefoucauld]

demonerosso

Che frecce hai?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


nocfree

Citazione di: Webbo il Luglio 02, 2013, 10:06:15 AM
ieri sera ho terminato di montare lo statore Electrex World da 300W con raddrizzatore apposito trifase.
ho aggiunto di mio in parallelo un condensatore da 10000 micro Farad 40V (battery eliminator) per migliorare la tensione di uscita del nuovo raddrizatore, che essendo fatto per funzionare con una batteria, a bassi giri ha una tensione molto impulsiva e il condensatore aiuta a generare una tensione "migliore" e "più piena".

ho quindi montato la mascherina americana con lampada 35/55 W (singolo fascio) e la luce prodotta è davvero notevole, e sopratutto finalmente anche al minimo ho i miei bei 14V

quindi ora tutto l'impianto elettrico è in corrente continua, ho dovuto solo ponticellare con un connettore femmina, ingressi ed uscite del connettore dove si collega normalmente il raddrizzatore dietro la mascherina.  :)

unico neo, nel sotto sella c'è poco spazio e il nuovo raddrizzatore è davvero ingombrante..



@webbo ... domandina, confermi che un condensatore da 10000microfarad e 40v va bene?
Grazie.

gpsmax

te l'ho già detto su FB che va bene. il Webbo sò anni che ci gira, con l'impianto in quel modo. io ci sono andato 2 volte in Algeria (era un TT con l'impianto a 12 V, ma è lo stesso). vuoi anche una dichiarazione giurata autenticata da un notaio...?

:D :D :D

il mondo è piccolo, il web pure. e si vede subito uno che si registra solo per fare una domanda, senza manco due righe per presentarsi

:capito:

o sbaglio e ti leggeremo spesso?...
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Bracco


Luke (ex burp1007)

Io seguendo questo forum ne ho messi 2 da 10000 mF da 40V, per avere ancora più stabilità.
In realtà sono sovradimensionati: bastano da 16V.

Luca
"Chi vive senza follia non è così saggio come crede"
[Francois de La Rochefoucauld]

roccoo

#56
Scusa ma li hai messi in parallelo, no? Altrimenti la capacitanza dovrebbe diminuire.
Perché stavo pensando anch'io di mettere il trifase (non sono un grande esperto ma ho voglia di imparare) e avevo in mente di mettere in parallelo due condensatori da 10000 uf riutilizzando i vecchi circuiti del giallo/bianco e del nero, così i servizi userebbero un condensatore e i fari l'altro. O sbaglio?
Sullo schemino di electrex infatti consiglia minimo 20000 uf.
Citazione di: Cako
Perchè ormai nessuno ha voglia di fare il meccanico ma solo il cambia pezzi plug&play