Menu principale

XR600 del 96 - restauro in corso...

Aperto da robyxr78, Luglio 15, 2016, 17:47:35 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

endrius74

Se avessi il cambio davvero apposto sarebbe una gran botta di culo ;D

robyxr78

Sicuro max, al cambio ho dato un'occhiata al volo senza far girare gli ingranaggi (anche perché quando ho aperto c'era altro che mi "girava" ) ma domani controllo per bene ...

endrius prego che almeno lui ( il cambio ) mi dia tregua, più smonto e più pezzi sostituisco ... (in parte anche per colpa mia che non riesco a chiudere un occhio neanche sulle cazzate ...   )

Speriamo in buone nuove ...

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk


robyxr78

#92
Allora, dato uno sguardo più approfondito al cambio ho notato che solo il dente in foto è leggermente intaccato... è trascurabile o posso andare a sbattere la testa contro il primo spigolo di pilastro che trovo???



Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

gpsmax

nessuno può dirti se, quando e quanto la situazione peggiorerà. sicuramente quel punto continuerà a mollare roba in giro.

tu cambia l'olio ogni 1500-2000 km al massimo a motore bello caldo (ogni cambio olio -> filtro nuovo) e controlla l'olio che scarichi buttandoci una calamita quando è ancora caldo.

se esce fuori "pelosa" con un sacco di particelle di metallo attaccate, smonta e provvedi, sennò fotti anche il pistone nuovo.

magari ci fai anni, magari va male. alla peggio, ci rimetti le guarnizioni di cilindro e testata.
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

robyxr78

Farò così grazie... quando ho smontato e tolto l'olio ho fatto la prova con la calamita e non ci è rimasto attaccato nulla,  anche quando ho aperto il carter ho controllato il filtro a retina interno e il pick-up e non ho notato nessun residuo, mi ero illuso quindi che fosse tutto ok, ma avevo fatto male i conti ...
Grazie ancora.

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk


robyxr78

Buona domenica a tutti ... arrivati pistone e corredo guarnizioni subito portati in rettifica, in settimana dovrei riuscire a ritirarli...
Nell'attesa oggi ho cominciato a montare qualcosa, anche perché avevo la moto "sparsa" nel garage e non riuscivo più a muovermi...
Qualche fotina


Ho ordinato anche gli ultimi (spero) ricambi: disco posteriore, scorricatena, guarnizione coperchio testata (nel kit non c'era...) e borsetta nuova, dovrebbe arrivare tutto in settimana...
Mi sono accorto che il perno ruota anteriore è storto, nuovo costa circa 70 euro, secondo voi facendolo fare da un tornitore si risparmia qualcosa o lascio perdere?

Alla prossima


Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk


robyxr78

Ciao a tutti, ieri finalmente sono andato a ritirare dalla rettifica cilindro, pistone e testata revisionata ...



... oggi subito all'opera per richiudere sto benedetto motore



Giusto per capire se ho fatto bene i compiti, la messa in fase così è corretta vero?




Recuperato anche un perno ruota anteriore "dritto" mi sono levato dalle p...e la ruota anteriore ...



... e finalmente riesco a vedere la fine del tunnel (almeno spero!)

Ciao a tuttiiii

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk


gpsmax

messa in fase ok. ma perché non hai fatto spianare la testata? già che c'eri...
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

endrius74

Ma dai la spianatura dovevano fartela !!!
Inoltre hai verificato la tenuta valvole ?

robyxr78

Innanzitutto grazie per le risposte, allora ... la tenuta valvole in rettifica mi hanno detto che l'hanno fatta ed è tutto ok, per la spianatura della testata sinceramente mi sono affidato al rettificatore e, nella mia ignoranza, ho pensato che non l'avesse fatta perché non necessaria... cmq se mi dite che è meglio farla ci metto poco a smontare e riportare la testa in rettifica...
Ciaooo

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk


Mandu

Scusami sto incominciando anche io un recupero, le plastiche che hai verniciato a naso pensi che possa durare?

robyxr78

#101
Ciao Mandu,
guarda è la prima volta che vernicio le plastiche della moto e a naso mi sembra che la vernice regga, le ho torte più volte prima di rimontarle e lei ( la vernice ) è rimasta li dov'era, anche se a dirla tutta penso che solo il tempo potrà dare un responso ufficiale...

Un paio di anni fa comunque ho riparato e verniciato il paraurti spaccato di un polaris 800  ( divertentissimo! ) e oggi, dopo varie uscite e maltrattamenti la vernice è ancora la...



Se decidi di verniciarle ti consiglio di fare prima una carreggiata con grana fine (300/400) e poi una volta pulite passare prima del fondo (suggerisco 2k) una mano di aggrappate specifico per plastiche (nei colorifici vendono anche fondo e aggrappante insieme ma non mi fido troppo... )

Spero di esserti stato utile e buon lavoro

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

gpsmax

se hai già rimontato, allora va bene così.

riguardo alle plastiche, con i soldi che spendi per la vernice, ci compri tutte le plastiche nuove. tra vernice, catalizzatore, fondo, primer eccetera, vuoi non spendere un 150 euro?...

parafango ant 20 euro
parafango post 37 euro
fiancatine 50 euro
mascherina da 50 euro in su
serbatoio fai bello il tuo, che se lo vernici si sbuccia come una banana: la plastica trasuda i vapori della benzina e la vernice si stacca

comunque, se parti con la 400, poi la 800 e poi la mille (tutte con l'acqua), e finisci col polish dato a tampone col trapano, le plastiche tornano come nuove.
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

robyxr78

Ok Max, grazie.

Per il costo della vernice ti dirò ... proprio settimana scorsa ho preso 300 gr di acrilico, 1 kg di fondo e 1 latta di aggrappante per dare una sistemata alla macchina e ho pagato il tutto 56 €, il catalizzatore lo avevo già ma mi pare di ricordare non costi più di 10 €, quindi parliamo di 70 € al massimo... La poliuretanica poi costa ancora meno...

Comunque sulle plastiche hai ragione, anche se io un po' per divertimento ed un po' per vedere cosa ne usciva fuori ho verniciato, nuove sono meglio ( ho un set completo messo da parte per le passeggiate ) e danno quel senso di originalità che la vernice toglie ...




Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk


robyxr78

Ciao a tutti, con l'aiuto di qualche Santo, rimesso al posto suo il motore senza fare danni al telaio nuovo nuovo   ...
Strafelice di intravedere la "fine del viaggio" che dura da circa 6 mesi, sono al tempo stesso terrorizzato dall'idea di aver fatto qualche cazzata in fase di rimontaggio o che qualcosa vada storto quando proverò a rimetterla in moto ... (sarà forse la sindrome "dell'apprendista meccanico in erba" )




Dimenticato di acquistarla, con un avanzo di canale in lamiera per impianti trovata in cantiere, mi sono ricostruito la "maledetta" farfalla rotta ...

Non è perfetta ma penso che il lavoro suo lo farà (almeno spero).
E mo', per tornare al discorso di prima, vado a ricontrollare per la duecentesima volta tutte le coppie di serraggio ...
Buona festa a tutti ...

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk