Menu principale

Riprofilatura alberi a cammes

Aperto da mauro, Dicembre 16, 2003, 16:59:44 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mauro

Come avevo annunciato tempo fa, mi sono dato da fare ed ho trovato a Roma chi riprofila le cammes su richiesta. Si tratta della ditta Tani Giannini Srl (la vecchia cara stirpe dei Giannini di Roma preparazione e rettifiche da sempre). Per gli alberi in ghisa chiedono 100 Euri, oltre alla nitrurazione che si fa a Bologna per altri 40. Si può tentare anche a Pomezia alla trattamenti termici metalli.  Può essere che abbiano anche la copia di qualche albero particolare, succede a volte che se la mettano da parte, ma bisogna andarci a perdere tempo. Mi sembrano cifre ragionevoli per chi vuole sperimentare. A proposito, fanno anche alleggerimenti alberi motore e riequilibratura. Chi fosse interessato può contattarmi, magari si spuntano trattamenti di favore.
Saluti

mauro

A proposito: una richiesta specifica a Stefano80. Visto che ti sei procurato quelle tabelle sugli alberi a cammes, non sai mica il rapporto alzata lobo/alzata valvola? Non avendo voglia adesso di smontare il sovrattesta, non sapresti mica quanto i bilanceri amplificano, oppure no, l'eccentricità del lobo?

Stefano80

..eccomi, scusa il ritardo ma ero fuori città..

il prezzo è buono, a me avevano chiesto molto di più, però non ne vedo la convenienza..  con pcirca 10/20€ compro un asse a camme nuovo e mi rimane l'originale intatto..
ok sperimentare, ma o hai le idee MOLTO chiare sulla fasatura che ti serve e sei sicuro che nessuno la realizza oppure sono soldi buttati! ..
secondo me , specialmente per l'uso che facciamo delle moto (non agonistico) è più conveniente e sicuro andare su camme già fatte..

considera nache che riprofilandolo la fasatura non la puoi fare come vuoi, ma la puoi "spostare" / "allargare" un po.. ed in ogni caso ti aumentano le sollecitazioni dei bilancieri e l'usura delle camme stessa (a causa del diametro inferiore del lobo)

per le misure so solo i gradi di sapertura e le alzate misurate sulle valvole, (dati presi da vari siti che vendono camme) purtroppo quello che serve a te non cel'ho..

Ciao..
www.specialmotors.net

YoutubeFacebook - Instagram - Pinterest

Honda XR 650R SM - Honda XR 250 '92
Honda XL 350R - Beta TR-35 Reverse 125 - Beta TR-34 260 - Cagiva Elefant 750 - Guzzi V65 SP - Guzzi V50C - Yamaha SR 250
Mazda MX-5 NA - Suzuki SJ 413 - Toyota 4Runner


mauro

Ciao Stefano80, ti ringrazio per la risposta anche se non hai potuto fornirmi i valori che mi servivano. Vorrà dire che smonterò un albero a cammes e lo misurerò. Per quanto riguarda il resto non ho capito qual'è il prezzo degli alberi ai quali ti riferivi. Se prendiamo in considerazione quelli della HOTCAMS che state per acquistare si parla di 150 euri, cifra che avrei pure speso volentieri ma non posso rinunciare al decompressore automatico avendo solo l'avviamento elettrico. Se parliamo di cammes originali HRC ho sentito parlare di oltre 600 euri! Infine non credo che con diagrammi simili a quelli che tu stesso hai riportato in tabella ci sarà bisogno di grosse asportazioni di materiali. Devo ancora mettermi a disegnarle, ma penso che un millimetro sul cerchio base debba essere sufficiente. Ti terrò aggiornato.
Saluti

Stefano80

..mi era sfuggita l'esigenza del decompressore automatico  :-\

..direi che non hai scelta..
se lo vuoi vare come l'HRC ti basta ache meno di un millimetro..
al massimo poi spiani un filino anche la punta del lobo.. in modo da non esagerare con l'alzata..

..poi fammi sapere i risultati.. Ciao...  ;)
www.specialmotors.net

YoutubeFacebook - Instagram - Pinterest

Honda XR 650R SM - Honda XR 250 '92
Honda XL 350R - Beta TR-35 Reverse 125 - Beta TR-34 260 - Cagiva Elefant 750 - Guzzi V65 SP - Guzzi V50C - Yamaha SR 250
Mazda MX-5 NA - Suzuki SJ 413 - Toyota 4Runner


Luka33

#5
MAURO, ANCH'IO SONO DI ROMA CHIAMAMI AL 3473468068 E MAGARI FACCIAMO L'OPERAZIONE INSIEME. CIAO LUCA [bat]
Romano, moto attuale HONDA XR 650 da un'anno dopo un TT600 (bella ma  con mezzo polmone di motore) e un DR600 primo tipo blu con serbatoio a panettone


[shadow=blue, 2, 300]SE   NON   VIVI COME   PENSI   FINISCE  CHE   PENSI  COME  VIVI[/shadow]

mauro

Per luka33:
appena rimedio un albero a cammes usato da sacrificare, vado da Giannini e vedo cosa si può trovare. Poi ti faccio sapere.
Ciao