Menu principale

..tornio.. consigli?

Aperto da Stefano80, Dicembre 27, 2003, 11:47:25 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Stefano80

www.specialmotors.net

YoutubeFacebook - Instagram - Pinterest

Honda XR 650R SM - Honda XR 250 '92
Honda XL 350R - Beta TR-35 Reverse 125 - Beta TR-34 260 - Cagiva Elefant 750 - Guzzi V65 SP - Guzzi V50C - Yamaha SR 250
Mazda MX-5 NA - Suzuki SJ 413 - Toyota 4Runner


Webbo

il mio sogno da sempre....
purtoppo non essendo un esperto non so cosa dirti... forse picchiarello potrebbe dirti di piu...
monofose ho visto che lo è visto che non tutti a casa l'hanno... non riesco a capire se riesce a fare anche filettature non metriche, in pollici ecc...
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Stefano80

..le filettature non metriche non penso le faccia..

mi sembra un po più bello di altri che ho visto perchè ha le guide esagonali invece che tonde..
per il resto è molto piccolo...  quasi un giocatolo..
ma per un utilizzo molto base dovrebbe bastare..
più che altro boccole o simili..

anche perchè prima devo imparare ad usarlo  :-\
www.specialmotors.net

YoutubeFacebook - Instagram - Pinterest

Honda XR 650R SM - Honda XR 250 '92
Honda XL 350R - Beta TR-35 Reverse 125 - Beta TR-34 260 - Cagiva Elefant 750 - Guzzi V65 SP - Guzzi V50C - Yamaha SR 250
Mazda MX-5 NA - Suzuki SJ 413 - Toyota 4Runner


Pablo

Mi auguro che UNCLEROBY legga la discussione...
Sono certo che potrà darti qualche consiglio!
Suo padre è un vero appassionato "ESPERTO" in merito...

Fossi in te gli invierei un messaggio privato chiedendo di interessarsi...

Pablo


Giuro davanti a Dio: MAI e MAI Più...
Fino alla prossima volta!!

uncleroby

Mio padre dice che è molto simile a quello che aveva prima lui: ottimo per lavorare pezzi piccoli. Ora ne ha preso uno usato più grande insieme alla fresa.

Penso che per iniziare e imparare sia sufficiente poi vedrai in futuro le tue esigenze.

Uncleroby
The rule is to improvise, adapt, overcome!

mxa125


GIANT SQUID

Diciamo che le caratteristiche consentono di realizzare quasi tutto l'occorrente su di una moto.
Pare di un livello superiore del classico tornietto da Hobbistica
La distanza p/p di 300 mm. consente di potersi muovere in scoltezza e cimentarsi anche nella realizzazione di perni ruota.
Sara' da verificare la bonta del fissaggio portautensili sulla torretta .
...Ragazzo.goditi la guerra,che la pace sara'
tremenda ...
                                     Leon Degrelle

[size=18]www.gsmotorrad.com[/size]

IN EINER MOTORRADSPIELZEUGWELT.........EINE EINZIGE WAHL FUR DIE ABSCHLIESSENDE LOSUNG
KTM DIE KRIEGMASCHINE

HEIL KTM FUR IMMER

picchiarello

Purtroppo non ho esperienza su machine utensili così piccole perchè ne uso di dimensioni decisamente più grandi ma come dice il buon GIANT se ne hai la possibilità controlla la solidità della torretta e dell'attacco porta utensili e che il tutto si possa registrare altrimenti  alla prima passata più decisa che dai la torretta prende gioco e da li in poi sarà sempre peggio.
Per le dimensioni sono buone ma non so che tolleranza riesca a mantenere su tutta la lunghezza!! Non so cosa costa ma valuta anche se ne hai lo spazio di prenderne uno usato ma + robusto, ormai li vendono quasi a peso ed il prezzo maggiore è quello dell'attrezzatura!!
xr650 sm
Torino

Stefano80

..spazio purtroppo non ne ho..
ho un box da 15mtq in cui tengo macchina, scooter, moto e tutta "l'officina" ...  :-\

il prezzo è sui 600€ .. o qualcosa di più...
www.specialmotors.net

YoutubeFacebook - Instagram - Pinterest

Honda XR 650R SM - Honda XR 250 '92
Honda XL 350R - Beta TR-35 Reverse 125 - Beta TR-34 260 - Cagiva Elefant 750 - Guzzi V65 SP - Guzzi V50C - Yamaha SR 250
Mazda MX-5 NA - Suzuki SJ 413 - Toyota 4Runner


mauro

Ciao Stefano, io posseggo un tornio di quelli della Valex, completo di trapano a colonna e fresa. Il prezzo era molto simile a quello che devi comprare, però è senz'altro più completo. Fa anche le filettature in pollici, ma il vero problema per le filettature è che i torni piccoli non posseggono il freno motore elettromeccanico. Questo ti costringe a virtuosismi per evitare danni all'utensile ed al pezzo a fine filettatura. Un altro grosso limite è il diametro limitato per il pezzo da lavorare, 180 mm. sono davvero pochi. Se devi fare solo boccole va bene, ma considera che se il materiale è duro l'elasticità dei comandi e degli accessori ti farà perdere precisione. Infine considera che difficilmente riuscirai ad ottenere precisioni inferiori ai 4-5 centesimi.
In ogni caso il tornio è un'attrezzatura veramente interessante, ti ci divertirai ed avrai voglia di comprartene uno più grande!
Mauro

uncleroby

Mio padre dice di accertarsi se il tornio è made in China. Se così è la qualità è più scadente. Lui ha completmete modificato il suo trapano a colonna cinese (anche se l'importatore è italiano) per renderlo adatto ai suoi lavori.

Uncleroby
The rule is to improvise, adapt, overcome!

Stefano80

..grazie per i consigli..

da quello che ho capito il tornio in questione è assemblato in cina, ma i "pezzi" sono progettati e costruiti in italia..  ???
(così mi hanno detto)

per i lavori che devo fare io direi che va più che bene..  più che della precisione del tornio dovrò preoccuparmi della mia  :-\

effettivamente 180mm sono un po pochi, per esempio una corona o un carburatore non ci stanno (mmm forse si..) ..
bah, vabeh...  tanto per questioni di spazio più grande non lo posso comunque prendere...   chi ha visto il mio box probabilmente si chiederà "ma dove lo infili?!?!" ..   ma sono fiducioso..  un angolino lo trovo  ;D ;D ;D
www.specialmotors.net

YoutubeFacebook - Instagram - Pinterest

Honda XR 650R SM - Honda XR 250 '92
Honda XL 350R - Beta TR-35 Reverse 125 - Beta TR-34 260 - Cagiva Elefant 750 - Guzzi V65 SP - Guzzi V50C - Yamaha SR 250
Mazda MX-5 NA - Suzuki SJ 413 - Toyota 4Runner


Stefano80

..ebbene si, ora sono "torniodotato"  ;D ;D ;D

ora sorge solo un piccolissimo problema..  come si usa?  :o
..mi aspettano mesi di notti insonni passate a far truciolo per imparare ad usarlo!!..
www.specialmotors.net

YoutubeFacebook - Instagram - Pinterest

Honda XR 650R SM - Honda XR 250 '92
Honda XL 350R - Beta TR-35 Reverse 125 - Beta TR-34 260 - Cagiva Elefant 750 - Guzzi V65 SP - Guzzi V50C - Yamaha SR 250
Mazda MX-5 NA - Suzuki SJ 413 - Toyota 4Runner


mauro

A parte i soliti ovvi consigli tipo: vai da uno che se ne intende, non ti fidare, vedrai quanti coltelli rovinerai ect. ect., ti raccomando l'acquisto di un bel libro; " Il tornitore moderno" Ed. HOEPLI. Ci troverai una trattazione teorica, un sacco di spiegazioni veritiere, parecchi consigli su tanti aspetti diversi (materiali, velocità di taglio, utensili, modalità di lavoro). Buon divertimento!
Mauro

Stefano80

ora ho dato una letta veloce al libro "Diventare tornitori e fresatori in 3 mesi" .. dal titolo sembra una di quelle guide per pc che usano ora, tipo "diventare .. bla bla .. in 12 pratiche lezioni da un ora" ..  ma in realtà è un libro vecchiotto, prezzo di copertina 2200 lire  ::) .. e c'è tutta la teoria.. (matematica e trigonometria comprese)
Il problema è che spiega tutto sul truciolo, angoli, velocità ecc ecc..  ma si ferma li..  quindi prenderò anche qualche altro libro.. magari un po più sul pratico.. con esempi tipo..  "se devi fare ..questo.. ti conviene prima fare questa parte e poi quest'altra..  ecc ecc"

Al più presto andrò a comprare un mandrino da mettere sulla contropunta, perché ne è sprovvisto..  ed ora come ora mi sembra di non poterne fare a meno!

Ciao!!
www.specialmotors.net

YoutubeFacebook - Instagram - Pinterest

Honda XR 650R SM - Honda XR 250 '92
Honda XL 350R - Beta TR-35 Reverse 125 - Beta TR-34 260 - Cagiva Elefant 750 - Guzzi V65 SP - Guzzi V50C - Yamaha SR 250
Mazda MX-5 NA - Suzuki SJ 413 - Toyota 4Runner