Menu principale

XR 6OOR o XR650R?

Aperto da simo76, Gennaio 27, 2004, 22:51:27 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

simo76

 :-[CIAO RAGAZZI, FINALMENTE FACCIO PARTE DI QUESTO FANTASTICO FORUM!! IL QUESITO CHE DA ALCUNE SETTIMANE MI ASSALE E' IL SEGUENTE: DA 3 ANNI SONO ORGOGLIOSO E FELICE POSSESSORE DI UNA FANTASTCA   XR600R '97 COMPAGNA DI MILLE AVVENTURE TRA GLI STERRATI E I BOSCHI DEL CUNEESE; SECONDO VOI E' UNA STUPIDATA VENDERLA PER PASSARE ALLA MAGGIORATA DI FAMIGLIA L'XR650R? PURTROPPO NON HO LA POSSIBILITA' DI PROVARE LA 650 IN FUORISTRADA E QUINDI CHIEDO A TUTTI VOI DI DARMI UN VOSTRO PARERE, SAPETE IL DETTO: "SAI COSA LASCI MA NON SAI COSA TROVI". RINGRAZIO TUTTI DEL PREZIOSO AIUTO. XR FOR EVER!!!

RAZZO

1 ) Scrivere in maiuscolo equivale ad urlare ... e non mi sembra il caso !!  ;)

2 ) Il 650 rispetto al 600 ha qualche cavallo in più ... però la massa ed il peso sono leggermente maggiori ... per cui nelle situazioni off-road non so quanto possa giovare !!  :-[

Se sei soddisfatto del 600 ... perchè non provi renderlo un pò più sprintoso ? ... con uno scarico completo after market, un filtro aria più permeabile e una corretta carburazione ottieni dei risultati apprezzabili !! ... se poi hai qualche eurozzo da spendere allora puoi anche pensare di cambiare l'albero a cammes !!

Pensaci bene ... oppure cerca qualcuno che ti faccia provare il 650 ... così hai un parametro di confronto.

Bye.

Honda-Razzo.


WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

Fred Krueger

Come al solito, dipende da quello che fai prevalentemente: se parliamo di sterratoni da 5ª piena o in generale off poco impegnativo, l'acquisto può avere senso...se le tue uscite avvengono prevalentemente in mulattiera, tieniti pure il 600, non troveresti grandi giovamenti col 650, che beninteso non nasce per trialere & co.

ps.: benvenuto  ;)

Francesco Ioni, per gli amici Checco. Beta RR 4e½. Fschhh
'Once run the dog, once escape the rabbit'

GIANT SQUID

Ed inoltre,vorrei aggiungere,mantenendo il 600,piu' che indirizzarti su scarichi e varie.....opterei per un bel settaggio con ottimizzazione mono e sostituzione dell'avantreno.
...Ragazzo.goditi la guerra,che la pace sara'
tremenda ...
                                     Leon Degrelle

[size=18]www.gsmotorrad.com[/size]

IN EINER MOTORRADSPIELZEUGWELT.........EINE EINZIGE WAHL FUR DIE ABSCHLIESSENDE LOSUNG
KTM DIE KRIEGMASCHINE

HEIL KTM FUR IMMER

nik

Sagge parole, noble messere ;)

GIANT SQUID

Grazie,ma spesso invece di sostituire si puo' elevare a livello esponenziale il mezzo posseduto.
Nela caso del 600,come ella potra' confermare,il primo intervento e' appunto riguardante la forcella ant...
In off,un buon 600 nn fa' desiderare il 650...
...Ragazzo.goditi la guerra,che la pace sara'
tremenda ...
                                     Leon Degrelle

[size=18]www.gsmotorrad.com[/size]

IN EINER MOTORRADSPIELZEUGWELT.........EINE EINZIGE WAHL FUR DIE ABSCHLIESSENDE LOSUNG
KTM DIE KRIEGMASCHINE

HEIL KTM FUR IMMER

marcolinho

Anche io vorrei acquistare un 650.
Non mi sembra che la massa e i pesi siano così superiori rispetto al mio 600 e comunque la possibilità di personalizzazione (vedi monnier) e la maggiore freschezza di progetto (telaio, motore, sovrastrutture) potrebbero giustificare l'acquisto.
Ritengo che per le nostre mulattiere, anche il 600 sia molto ingombrante, infatti secondo la mia esperienza, rimanendo in casa Honda, il 400 è da considerarsi la migliore moto per l'enduro all'italiana. Perciò, non per autoconvinzione, ma quando porti a spasso 123 chili per 150 cm del 600 o 130 per 150 cm del 650, non ci sono grosse differenze, entrambe non sono le migliori moto per il neofita in enduro da mulattiera.
Di contro il 650 è più basso sia di pedane che di sella, ha una posizione di guida un pò più moderna e qualche cavallo in più, anche se, non è un mistero, la potenza è un fattore molto relativo in off road lento, ma anche l'erogazione del 650 è molto fluida.
Certo, che se uno cerca la "perfezione" con un KTM exc 400, 450, 525 si risolvono tutti i problemi di motore, dotazione tecnica, estetica, peso ecc. ecc..
Mi spiace dirlo, ma è la verità.
Concludo dicendo che spesso, proprio perchè uno non è tanto bravo nello sport che pratica, cerca soddisfazione nell'estetica e forse la XR 650 è proprio come uno bel paio di scarpe da ginnastica ultramoderne che tutti comprano non per correre, ma per la semplice soddisfazione di indossarle e, perchè no, sfoggiarle.
 ;) Ciao
marcolinho
Com puoi non essere fedele ad una XR!!!????

threeple

Sono passato dal 600 ('96) al 650 ('02).
Ho fatto qualche anno di fuoristrada con il 600 ed esco fuoristrada oggi con il 650. Fondamentalmente le moto (di serie!!) sono simili come impostazione e caratteristiche di comportamento dinamico in fuoristrada, nel bene e nel male. Se ti trovi bene con il tuo 600 ti troverari altrettanto bene con il 650, se invece pensi di passare ad una moto più adatta all'off (nostrano non alla Baja!), più "pronto gara", allora ti conviene lasciar stare la BRP.
Si potrebbe poi discutere di mille particolarità o piccole caratteristiche diverse fra i 2 modelli: rigidezza del telaio, sospensioni, erogazione di potenza e coppia, frenata, impostazione di guida... ma più di 1000 parole quello che più conta, per fare una scelta oculata è, secondo me, provarne una e portarla "a spasso" nei luoghi a te noti!
Poi non avrai più dubbi.  ;)

threeple
XR ...uno stile di vita.

metareal

#8
secondo me:

se cambi moto per avere piu` potenza e fai off veloce:
650

se cambi la moto per fare off fatto come si deve:
  [diavolo] [glow=red, 5, 400]400[/glow] [diavolo]
" border="0

Edoardo - Roma - XR 400 Special - mod. 2001
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=17717.0

uncleroby

Io le ho possedute entrambe e sottoscrivo quello già detto.

Il 650 ha un motore fantastico ma fin troppo esuberante fuoristrada. Ha sospensioni e telaio più rigidi: va meglio in velocità.

Il 600 è migliore in mulattiera perchè più leggero, con una ciclistica più svelta ed essendo più essenziale ha meno cose che si rompono in caso di caduta. Inoltre tu possiedi un modello "fresco" visto che in giro ne circolano molti anteriori al 1992.

Uncleroby
The rule is to improvise, adapt, overcome!

easyrider

Io credo che se devi cambiare dovresti orientarti verso qualche cosa di più leggero  e con una cilindrata minore 400 credo che sia perfetto, a me personalmente piace molto il wr400 della yamaha ha un gran motore, è molto leggera e bella da vedere

simo76

ragazzi i vostri consigli sono stati molto preziosi per me, penso che mi prenderò una "pausa di riflessione". sono piu' orientato a fare qualche "lavoretto" (naturalmente consultandomi con voi) sulla mia 600, in fondo ne sono troppo affezionato, sabato scorso ci siamo buttati insieme nella neve per quasi un ora, che soddisfazioni!! ciao e alla prossima.        P.S: chiedo scusa per il primo messaggio in maiuscolo, non era mia intenzione "urlare".