Menu principale

Aperto coperchio punterie: albero segnato, bilanceri squagliati..che fare?

Aperto da nIkO_mx, Dicembre 08, 2011, 19:59:37 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nIkO_mx

Apro un nuovo 3d per parlare di questo problema in particolare.
Premetto che sono incazzatissimo con l'ex proprietario della moto.
Ho trovato il serbatoio dell'olio senza circa 5-600 gr d'olio (non si vedeva il minimo sull'asta!) ed i tappi sul carter per la messa in fase con le teste spanate (incazzatura tremenda).
Vabè, controllo le valvole e sono tutte abbastanza ok. Solo la sinistra di scarico è un po' più alta. Registro, richiudo e provo: ancora rumore.
Mi decido ad aprire il coperchio delle punterie. Lo tolgo e cosa ti trovo?
Bilanceri di scarico scavati nel pattino (si vede la conca ad occhio nudo) e anche l'albero con segni d'usura sulle creste delle camme di scarico. Ipotizzo che la moto abbia girato con gioco valvole a 0 in quelle di scarico.
La falsa cam del decompressore automatico, a mano, si muove vistosamente (dovrebbe? ho letto della mollettina malefica)
Per capirsi è la numero 2:

Ora sono veramente demoralizzato.
Cosa costano dei bilanceri nuovi? Dove posso trovarli non originali? C'è nessuno che, nel caso, ha da venderne usati?
Per l'albero a camme cosa faccio?
Sono proprio giù...mi sono fidato del venditore forte del fatto che la moto, rumore a parte, girava bene e partiva al primo colpo.
A questo punto penso che rifarò anche la distribuzione, tanto che ci sono...
Dovrei temere anche per la biella??
Grazie a tutti.. :(

n.

RAZZO

Citazione di: nIkO_mx il Dicembre 08, 2011, 19:59:37 PM
Ho trovato il serbatoio dell'olio senza circa 5-600 gr d'olio (non si vedeva il minimo sull'asta!)

Hai misurato il livello nella maniera corretta ?

Razzo


WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

nIkO_mx

ciao razzo!
beh, penso di averlo misurato correttamente: moto in verticale, avvito il tappo, svito e controllo l'astina. Ho sbagliato qualcosa nella procedura??

n.

RAZZO



WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

nIkO_mx

mumble.....
l'ho fatta girare scaldandola, poi sono andato a pranzo e dopo un paio d'ore e mezza sono tornato in garage (si era freddata).
Lì mi è venuto in mente di controllare il livello ed ho trovato il misfatto...

n.

RAZZO

Il livello va misurato a caldo, dopo un breve giro al minimo di 5 minuti.
Ci si ferma, si lascia la moto accesa in verticale un altro minuto, si spegne, si svita l'astina e la si pulisce,
la si infila nel foro sul telaio senza avvitarla e si verifica il livello.

;)

Razzo


WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

nIkO_mx

perfetto, quindi non ci avevo capito una mazza!! :D :D :D :D :D :D
Grazie razzo, intanto questa cosina me la segno bene...
Però rimangono tutti i problemi di cui sopra  :( :( :( :(

n.

Tomminoo

che amarezza!!! la stessa cosa che è successa a me....
guarda che robba... http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=33947.0
dovrai metterci le mani pesantemente e hai fatto bene ad aprire subito...
la mia faceva rumore ma partiva sempre al 1° colpo e ci giravo ... fino a quando il pistone si è distrutto e la biella si è segnata...
in bocca al lupo...
ciaoo ;)

Tacco

Guarda su www.cmsnl.com i prezzi...su ebay trovi alberi a camme nuovi a 60 euro e i bilanceri non mi sembre che originali costino tantissimo...dovresti cavartela con una spesa ragionevole...
Il Tacco enologo ubriacone "a chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua"

Tomminoo

i bilanceri stanno intorno ai 35-40€ alla Honda!!
ciaoo ;)

ps: controlla anche la sede centrale della testa dove gira l'albero a cammes che magari la trovi segnata anche quella..... :-X

nIkO_mx

dunque, intanto vi ringrazio a tutti per le "dritte" (e per i prezzi!).
Ora scendo giù in garage a sistemare un paio di cosine all'impianto elettrico della moto.
Fortunatamente tommino i miei bilanceri sono "cotti" ma non così tanto come i tuoi. Faccio un paio di foto di tutto e poi le posto
Non mi fate pensare di avere anche il "sotto" andato che sennò mi metto subito a piangere come un bambino..  :-X

n.

rainbowsix

controlla bene....se l'olio arriva alla testa a sufficenza.....Mao ne sa qualcosa...
Honda XR600RN 1992-Honda CRF1000L Africa twin Adventure Sport-Yamaha TDR250-Yamaha YZ250WR BYRD

1987-1989 Cimatti Gringo G1 50
1989-1989 Cagiva Cocis 50
1989-1992 Cagiva Tamanaco L.Explorer 125
1993-1997 Honda XR600R 1993
1998-1999 Yamaha TT600SW 59X 1992
1998-1998/2006-2007 Yamaha TDR250
2000-2006 Yamaha Vmax 1200 2WE America
2011-2012-2021 Honda XR650R SM MY05
2014-2015 Honda XR250R Me06 MY94
2006-2014 MV Agusta 910R Brutale America 204/300
2014-2015 Yamaha Vmax 1200 2WE America
1999-2017 Piaggio Vespa P200E
2012-2018 Yamaha TT600 59X
2016-2018 Honda CRF1000L Rally Victory Red

nIkO_mx

Dunque, l'olio vorrei sperare che arrivasse (ora che c'è :-X). Cosa era capitato a mao?
Comunque quando ho aperto il coperchio delle punterie mi è colato un bel po' di olio, il che mi porterebbe a pensare che l'olio arrivi...la testa non mi è parsa "secca".
Comunque, ecco qua le foto che ho scattato in garage (scusate l'illuminazione è quella che è).
Da quello che ho visto, ricontrollando, i bilanceri di scarico sono sicuramente segnati, quelli di aspirazione sono solo color metallo ma non presentano incavi o segni al tatto, in ogni caso mi rimetto al vostro giudizio:

Bilanceri:











Albero a camme:










Mi sono anche avvalso di strumenti tecnologgggici potentissimi (quali iutub  :D) per fare un filmatino al gioco della falsa cam del decompressore (che secondo me, tra l'altro, è l'origine del rumore dalla testa). Aspetto vostre conferme-diagnosi-smentite

Link:
http://www.youtube.com/watch?v=hdx9823UGdc

Ovviamente ringrazio ancora per la pazienza  ;D

n.

rainbowsix

da quelloc he vedo l'albero ha la cementazione usurata... e di conseguenza vi viene da pensare che lo sia anche la sede sulal testa dove va a scorrere....per i bilanciere alcuni sono proprio consumati...
Honda XR600RN 1992-Honda CRF1000L Africa twin Adventure Sport-Yamaha TDR250-Yamaha YZ250WR BYRD

1987-1989 Cimatti Gringo G1 50
1989-1989 Cagiva Cocis 50
1989-1992 Cagiva Tamanaco L.Explorer 125
1993-1997 Honda XR600R 1993
1998-1999 Yamaha TT600SW 59X 1992
1998-1998/2006-2007 Yamaha TDR250
2000-2006 Yamaha Vmax 1200 2WE America
2011-2012-2021 Honda XR650R SM MY05
2014-2015 Honda XR250R Me06 MY94
2006-2014 MV Agusta 910R Brutale America 204/300
2014-2015 Yamaha Vmax 1200 2WE America
1999-2017 Piaggio Vespa P200E
2012-2018 Yamaha TT600 59X
2016-2018 Honda CRF1000L Rally Victory Red

nIkO_mx

sisi, infatti i bilanceri (almeno quelli di scarico) li avevo già dati per persi. Gli altri mi sembrano poter ancora andare -ma mi rimetto alle vostre considerazioni che siete più esperti di me in materia-.
Concordo anche sulla cementazione dell'albero (specie nelle cam di scarico).
Sulla questione del supporto sulla testa, si, è un po' segnato ma la mia domanda è: i supporti veri e propri non sono i due cuscinetti a sfere alle estremità??
Magari al supporto sulla testa basta dagli una passata di carta fine e montare un nuovo albero (e anche catena di distribuzione nuova, of course, già che ci sono.)

n.