Menu principale

Termometri adesivi Thermax

Aperto da Mauro 65, Giugno 06, 2017, 21:24:49 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mauro 65

Ho avuto l idea di comprare dei termometri adesivi della Thermax da mettere sul telaio per monitorizzare la temperatura dell olio.
Sono disponibili con diverse scale, secondo voi il range giusto é 71/110 O 77/ 127 .....secondo me il secondo.
Qualcuno lo ha già fatto?
http://www.tmchallcrest.com/products/labels/irreversible/thermax-1/thermax-10-level-strips
http://www.tmchallcrest.com/products/labels/irreversible/thermax-1/thermax-8-level-strips

RAZZO

Se lo devi prendere, prendi quello con il range più alto.
Ma perchè non optare per un termometro con asta da inserire direttamente nell'olio ?
Lo trovo molto più veritiero e serio.

Razzo


WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

gpsmax

tra l'altro, quelli che hai linkato sono irreversibili, quindi fanno una misurazione sola e poi restano alla temperatura misurata.

si trovano adesivi anche quelli reversibili, che quando si raffreddano tornano a inizio scala. mi sembra molto più intelligente, come scelta...

comunque meglio di tutto un termometro con asta, costa meno e te lo dimentichi.
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Mauro 65

Non mi ero accorto che erano irreversibili......Questo é il top reversibile e con un range perfetto 59/120
http://www.racetemp.com/

RAZZO

Per me restano accessori per bimbominkia.  :D :D ;D ;D

Razzo


WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

dvdjap

...si e quando l'hai saputa la temperatura dell'olio che ce fai? ce butti le patatine a frigge?? :D :D :D
enduroscout.it
Preparazione rally - Navigazione GPS - Foto giri

Wolverine

Per me in un motore hanno senso due misure soltanto: temperatura acqua e pressione olio. Altre misure non servono a molto. Se proprio uno volesse anche la temperatura dell'olio (ma senza la pressione non serve a niente) andrebbe presa nel motore e non sopra al telaio.

Il tappo con termometro per me è solo un vezzo. Leggere la temperatura dell'olio per controllare che sia corretta è solo un effetto placebo. Se la pressione dell'olio dovesse calare, accorgersene leggendo la temperatura ormai il motore è già fritto.

RAZZO

Su una moto "old-school" che pressione olio vuoi misurare ??  :P ;D

Razzo


WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

Mauro 65

Be sapere se la temperatura olio supera un certo livello di sicurezza in determinate situazioni, permette di correre ai ripari prima di fare danni più costosi di qualche € speso per il termometro adesivo.
Potrei saperlo utilizzando un rilevatore termico laser, ma no me lo posso portare dietro sempre, l adesivo é piccolo e permette una lettura rapida.
Sono convinto che il problema delle rotture della gabbia della biella sono dovute anche dall eccessivea temperature dell olio motore, in determinate condizioni,  che determinano un calo netto del potere lubrificante dell olio.
Non prendero il tappo perche la scala di lettura é troppo ampia ma qualche € par quello adesivo si.... ;)

lelef

mah ! quella roba li la si usa sempre meno ed in situazioni di montaggio ,monitoraggio contorte ,di fatto quando si usano si usan molto piu' spesso le irreversibili se ci pensate sono la preistoria della telemetria.
Comunque sono influenzate da molti fattori da qui una precisione accettabile sulla carta ma molto scarsa nella pratica.quelle lincate poi non mi sembran di gran qualita' e trtovi di meglio a minor prezzo in forniture per laboratori

Wolverine

Citazione di: RAZZO il Giugno 07, 2017, 11:45:30 AM
Su una moto "old-school" che pressione olio vuoi misurare ??  :P ;D

Razzo

Ah no niente infatti  :P. Mi contento di cambiare olio e filtro ogni 2mila km e di tenerla in ordine. :-*

gpsmax

ecco... infatti.

cambio olio spesso e fai la cosa migliore.

anche a sapere la temperatura... e se dopo 20 km dal cambio olio fai un pezzo di autostrada d'estate e l'olio ti va a 130 gradi, che fai, lo butti?...

;)
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.