Menu principale

LA DERAPONA SOTTO I FERRI.....FINALMENTE!

Aperto da Derapone82, Gennaio 25, 2014, 23:51:00 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

lelef

il precedente telaio mi sembra l'abbia aperto per controllare...   :ahh:

Derapone82

Ma non ne ho iedea Razzo ma l'altra volta è andata bene così e ho seguito la cosa...


Citazione di: lelef il Gennaio 19, 2016, 20:48:13 PM
che giri l'olio hai controllato?
e quando hai fatto il botto il motore si é spento subito o ha girato sdraiato?

Ma penso si sia spento subito,  e si l'olio arriva bene su, come sempre svitiamo il bullone che regge il tubo di mandata al coperchio punterie e arriva bene,  altrimenti non avrei messo in moto... Bah vediamo domani...
Ciao ragazzi
PER QUANTO TU NON POSSA CREDERE ALLE FAVOLE SCEGLIERAI SEMPRE LA FOLLIA!

gpsmax

Citazione di: RAZZO il Gennaio 19, 2016, 21:14:32 PM
Non era meglio lavarlo con la benzina ?
L'acqua non fa partire la ruggine all'interno ?

se non fai passare troppo tempo, non dovrebbe succedere niente, tanto poi con l'olio l'eventuale ruggine si blocca sul nascere.

io però preferisco la benzina, diluisce il vecchio olio che fosse rimasto dentro e facilita l'uscita dell'eventuale schifo. poi la benzina la tieni da parte una notte in una tanichetta chiusa, e dopo un paio di giorni la recuperi per usarla per lavare i pezzi.
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Derapone82

Quello l'ho fatto prima di portarlo in sabbiatura, questo lavaggio era solo per i pallini della pallinatura  ;)

Comunque ragazzi, oggi ho svelato l'arcano della mancanza di compressione.....avevo registrato l'alza valvola manuale troppo preciso  :hmmm: vabbe.....
Invece l'arcano dell'olio dopo una consulenza con l'illustrissimo ing. dott. rag. perit. mega dirett. meccanic. pall.quadrat. di gpsmax siamo arrivati alla conclusione che....il sig. Tommino quando ha calato il motore dal telaio spezzato, non ha aperto il tappo di scarico olio dietro la leva del cambio (ovvio dopo che l'olio ha spruzzato a mò di spumante ha pensato che non c'è ne era più all'interno) lasciando così quei 2/300 grammi in più...ed ecco che una volta versati i due litri, a motore spento, svito il tappo di carico e vedo l'olio a due dita dall'orlo  ;D
Io avevo paura che ci fosse qualche problema all'impianto di lubrificazione e invece basta solo fare il livello  8)
Una volta riaccesa indovinate....accendo le luci e funzionano ancora! Dopo quella castagna! Aha e poi parlano male dei cinesi! :P
Ciaooooooo
PER QUANTO TU NON POSSA CREDERE ALLE FAVOLE SCEGLIERAI SEMPRE LA FOLLIA!

Derapone82

Ciao a tutti in questi giorni di attesa maledetta dell'assicurazione che non si sa da dove stia arrivando ( :angry2:) mi è venuto un piccolo cruccio.....la pompa freno posteriore.
Mai controllata, mai revisionata se non un piccolo spurgo nel maggio/giugno scorso, ma ora durante il rimontaggio vedevo una micro perdita da sotto la pompa quasi impercettibile e allora mi sono fatto coraggio e con l'aiuto di Tommy e Mauro ho aperto.....





...e mi sa che ho fatto bene!
Me ne vergogno porca eva, però almeno abbiamo capito perché in curva non ho frenato! ;D
Scherzi a parte, ho ripulito tutto e fatto lo spurgo per benino e messo in pressione ma prima di rimontarlo sotto voglio vedere se ci sono ancora piccole perdite, se così fosse, come dice Max, ho vinto una revisione pompa.
Speriamo di no :P
Ciaooooo
PER QUANTO TU NON POSSA CREDERE ALLE FAVOLE SCEGLIERAI SEMPRE LA FOLLIA!

ammiraglio

Ammazza, sembra che una lumaca abbia deciso di suicidarsi nella tua pompa!
Il segreto del mio successo è il merluzzo...

Tomminoo

ma se pò dico io...
dopo ore e ore di lavoro , dopo pagine e pagine di monta e rismonta
se pò avere un olio freni in queste condizioni!!!
aaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhrrrrrrrrrrggggggggggggggggggggggghhhhhhhhhhhhhhh

ciaoo ;)

Derapone82

Ma porca miseria! Hai proprio ragione Tommy non ci posso credere....che ancora frenava!!!  :D :D

Citazione di: ammiraglio il Febbraio 22, 2016, 09:11:15 AM
Ammazza, sembra che una lumaca abbia deciso di suicidarsi nella tua pompa!

;D ;D
c'avevo le rane dentro porco diavolo!  :-X
PER QUANTO TU NON POSSA CREDERE ALLE FAVOLE SCEGLIERAI SEMPRE LA FOLLIA!

luciano

Dato che ci sono passato e per poco non ci impazzisco (al di fuori di quello che già sono), mi permetto di consigliarti di smontare anche il raccordino angolare di ingresso olio sulla pompa per verificare che il forellino di ritorno olio sia pulito (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=47435.45).
E comunque, dato che si tratta di qualche decina di euro, al punto che sei ti conviene prendere il kit revisione pompa e vai alla grande.  ;)

Ciao Derapò.
Moto possedute:
Benelli Magnum 3VK 1977, PUCH Frigerio GS 175 1981, Maico 250 mx 1982, Aprilia 250 Tuareg Rally 1986, Gilera RC 600 1990, Yamaha yz 125 1991, Yamaha WR 400 F 1999, Honda XR 250 R 1998.

gpsmax

... oh, ma l'hai messo da parte quello che è uscito?...

con una punta di tabasco e una spruzzatina di limone, ben freddo, sai che buono?...

;D
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Tomminoo

hahahha bravo Derapone
ieri l'ho rivisto in moto....
ciaoo ;)

Derapone82

Citazione di: luciano il Febbraio 23, 2016, 08:10:55 AM
Dato che ci sono passato e per poco non ci impazzisco (al di fuori di quello che già sono), mi permetto di consigliarti di smontare anche il raccordino angolare di ingresso olio sulla pompa per verificare che il forellino di ritorno olio sia pulito (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=47435.45).
E comunque, dato che si tratta di qualche decina di euro, al punto che sei ti conviene prendere il kit revisione pompa e vai alla grande.  ;)

Ciao Derapò.

Grazie Luciano! Ho seguito quel post lo ricordo....beh per ora funziona perfettamente, se in caso dovesse perdere di nuovo beh....c'ho provato  :)

Citazione di: gpsmax il Febbraio 23, 2016, 22:28:50 PM
... oh, ma l'hai messo da parte quello che è uscito?...

con una punta di tabasco e una spruzzatina di limone, ben freddo, sai che buono?...

;D

Certo che l'ho conservata! Anzi no...confesso..il paninaro di fiducia se l'è preso per pochi euri, ma dice che da quando ha fatto la  "nuova salsa" il lavoro gli è aumentato, quindi avrò consumazioni gratise  :P

Citazione di: Tomminoo il Febbraio 25, 2016, 01:14:01 AM
hahahha bravo Derapone
ieri l'ho rivisto in moto....
ciaoo ;)

Zitto te....chi fa la spia non è figlio di Maria  :P





Che il potere dell'XR sia con me!
PER QUANTO TU NON POSSA CREDERE ALLE FAVOLE SCEGLIERAI SEMPRE LA FOLLIA!

luciano

Evvai di nuovo in sella Superderapò  :P
(Come spicca il telaio nuovo!!!)
Moto possedute:
Benelli Magnum 3VK 1977, PUCH Frigerio GS 175 1981, Maico 250 mx 1982, Aprilia 250 Tuareg Rally 1986, Gilera RC 600 1990, Yamaha yz 125 1991, Yamaha WR 400 F 1999, Honda XR 250 R 1998.

Derapone82

#658
 :D :D
Si è vero complimenti per l'occhio Luciano! Il mio telaio sta volta l'ho voluto fare bianco candido, che più bianco non si può.
La volta precedente in verniciatura non avevano questa gradazione di bianco, tendeva ad essere sì bianco ma non perfettamente bianco.....se metto a vicino i due telai si nota, così ad occhio ci vuole un falchetto come te che lo becca  ;)
Senza parlare dell'emozione nel risalire in moto dopo mesi e dopo aver passato tutto quel malcontento....avevo la felicità negli occhi, sceso dalla moto avevo una paresi facciale che mostrava tutti i denti fino ai molari!
Contentezza assoluta! E se il meteo fa il bravo sabato prossimo esco pure in off!!   ::)

Ciaoooo ragazziiii
PER QUANTO TU NON POSSA CREDERE ALLE FAVOLE SCEGLIERAI SEMPRE LA FOLLIA!

Derapone82

Alla fine sabato scorso niente uscita ma sabato questo probabilmente si e io mi sono portato un po' avanti... 







...ho bisogno di spazio e quindi per evitare di portarmi troppi pesi sulle spalle, mi è venuta quest'idea, brutta ma comoda.... Vediamo quanto e se resiste...


...questo invece è un piccolo souvenir preso da decathlon a 25 euri (anche troppo per i miei gusti) ma devo dire che è facile da applicare ed è molto ben fatto, anche lui da sperimentare e vedere come va.... Doppio scomparto, chiusure impermeabilizzate, buchino per cavo usb anch'esso  impermeabilizzato e alloggio per il manubrio sul fondo; mah speriamo....


Vi aggiornerò sul report che spero di fare domenica....
Ciaoooooo
PER QUANTO TU NON POSSA CREDERE ALLE FAVOLE SCEGLIERAI SEMPRE LA FOLLIA!