Menu principale

Smontaggio cilindro

Aperto da Elettrico-1982, Febbraio 17, 2020, 21:50:36 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Elettrico-1982

Ciao a tutti volevo smontare la testa per montare l albero a camme hot cams e smontare il cilindro per aumentare rdc, avro fatto circa 500_600 km con il pistone nuovo e cilindro rettificato, secondo voi a sfilarlo rischio che poi perdano le fasce

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


gpsmax

e tu smontalo senza sfilare il pistone dal cilindro. è un pò rognoso da fare, meglio se sei in due, ma si riesce a sfilare lo spinotto lasciando il pistone nel cilindro.

una sola raccomandazione: metti uno straccio sul buco del carter prima di togliere i fermi dello spinotto. sono magicamente attratti dall'interno dei carter, e se ci cascano e non escono più hai vinto l'apertura del motore.

p.s. basta che di fermi ne sfili uno solo.

p.p.s. poi mi spieghi come fai ad aumentare la compressione...
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Elettrico-1982

#2
Si mi ero perso un pezzo, il pistone aveva rdc 9,5 ( in rettifica avevo chiesto alta compressione je o alternativo, invece mi ha dato wossner ) ora volevo far spianare il cilindro. Calcolando il rdc, vedo che alcuni sono arrivati a pari con pistone al pms.Non sara possibile portare il blocco cilindro pistone in rettifica senza tohliere il pistone, ad esempio mettendo due tappi di legno per bloccare il pistone nel cilindro? Questa la foto di quando ho rimontato





Elettrico-1982

Pistone 101 mi sembra su cilindro dominator

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


gpsmax

e i trucioli che finiscono ovunque, come fai?...

è pericoloso, si potrebbe provare mettendo dello stucco da vetrai attorno alla circonferenza del pistone, in modo da sigillarlo. ma francamente temo che poi in rettifica ti fanno un casino.

era al PMS in quella foto? sembra che resti un 0,5-0,8 mm sotto al bordo cilindro, in questo caso il RdC sarebbe intorno ai 10:1, spannometricamente. non so se ne valga la pena smontare un motore che va bene per fare qualcosa che non si sa come andrebbe a finire...
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Elettrico-1982

Si era al pms.Ho visto che qualche utente era arrivato a pari, tanto manca la guarnizione.  Un meccanico mi ha detto che essendo limitato il kilometraggio potrei smontare il pistone senza problemi di tenuta delle fasce. Secondo te e meglio.non rischiare? O smonto e chiedo in rettifica? A nessuno e mai capitato di smontare entro i primi 1000 km?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


gpsmax

potresti smontare e farti dare una leggera lucidata al cilindro, per renderlo un pò ruvido e far riassestare le fasce. segnati la posizione del taglio, le rimetti come stavano e col cilindro lucidato, a quel chilometraggio, con tutta prababilità avrai solo un rodaggio appena più lungo. o anche niente... i km sono pochi.
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Elettrico-1982

Grazie mille del consiglio sicuramente farò come mi hai indicato

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


gpsmax

lo sai che se abbassi il cilindro poi dovrai asolare i fori della camma, perché i segni non combaceranno più?

la distribuzione risulterebbe ritardata, se non la rimetti in fase correttamente
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Elettrico-1982

Avevo letto, quindi come dovrei fare per rimettere in fase?Asolare i fori ma poi non devo piu guardare le tacche?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


gpsmax

prima segni la linea di riferimento sull'albero a camme, poi asoli i fori della corona, quindi monti l'albero con la corona e lo metti in fase con i segni che hai fatto tu sull'albero, senza considerare quelli della corona che sarebbero sicuramente in "ritardo" rispetto a prima.

sembra un casino ma poi è facile, basta farsi dei segni ben fatti sull'albero a camme.
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Elettrico-1982

Secondo voi e da buttare?
http://www.imagebam.com/image/dcbff81342760030
http://www.imagebam.com/image/8cad201342760029
http://www.imagebam.com/image/bcb4111342760031
http://www.imagebam.com/image/c7f8561342769509
http://www.imagebam.com/image/c8b1721342769512
Volevo montare hot cam nuovo

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Scusate se ho scritto piu messaggi ma ho fatto un po di casino e non sono piu riuscito ad eliminarli.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


lelef

un pistone forgiato dilata di piu' di quello di serie,pochi ci pensano ma dilata di piu' anche in altezza! quindi per me a caldo i conti + o - tornano
comunque:la guarnizione di testa e' composta da 3 fogli ,puoi anche ridurli a 1 schiodandoli e mettere un filo di pasta,e' lavoro cosi' cosi' ma reversibile  ottieni esattamente la stessa cosa che otterresti abbassando il cilindro, per quanto e' imprecisa la catena di distribuzione rifasare potrebbe essere trascurabile.
la testa e' in ordine per quello che si vede, il supporto centrale com'e'  e' ,gia' e' in buono stato e comunque non ce ne' uno che si salva tienilo cosi'.i bilancieri sembrano andati .
Ma se non smonti i piattelli come son messi valvole e guide non lo saprai mai

Elettrico-1982

Grazie. Il cilindro  e in rettifica ho ridotto per portarlo a 0 senza guarnizioni quindi con le guarnizioni stara' sotto il piano di 1 mm. Per la testa mi hanno fatto notare la parte centrale usurata e non so piu cosa fare....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


gpsmax

occhio a non esagerare, comunque. una vecchia regola vuole che ci sia uno spazio di circa 5 millesimi per centimetro di alesaggio, onde evitare dopo pochi km che l'inevitabile leggero intraversamento del pistone lo faccia battere sulla testata.

sarebbe un macello...

quindi 0,005 x 10,2 fa circa mezzo decimo. la guarnizione (tutti e tre i fogli) fa circa 6 decimi (schiacciata) quindi dovresti esserci giusto.

occhio al bordo interno della testata che sporge nel cilindro, io lo arrotondo sempre leggermente per evitare spigoli vivi che potrebbero diventare punti incandescenti, che genererebbero preaccensioni. e ci diventi stupido a carburare, perché a caldo ti picchia in testa (detonazione) anche se stai sul grasso.
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.