Menu principale

Keihin FCR 41 H (slant) kit [SUDCO USA]

Aperto da Wolverine, Luglio 19, 2017, 14:37:47 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Webbo

se recupero la foto te la faccio vedere
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

flamingsn3Ak3r

Citazione di: Webbo il Aprile 04, 2023, 16:53:42 PM
se recupero la foto te la faccio vedere

Tutto risolto, il problema era lo scarico saldato erroneamente, gli ho dato una nuova piega e tutto torna perfettamente senza modifiche, compresa vite originale!

Gogo

#32
Buongiorno a tutti,
riapro questa vecchia discussione per cercare aiuto.
Finalmente mi sono deciso e ho acquistato l'fcr per la mia xr 650 (nuovo, non chiedetemi quanto ho speso perchè mi vergogno  :-X ).
Il carburatore in questione è esattamente uguale a quello di Wolverine (nel primo post) e ricevuto esattamente con la stessa configurazione che è risultata da subito grassa.
Per cui con l'aiuto del buon Valerio sono riuscito a trovare una configurazione molto valida, che vi posto:
Getto Minimo 48
Getto Massimo 150
Spillo OCEMP tacca centrale
Freno aria Massimo 200
Freno aria Minimo 100
Vite pilota 1 e 1/4 fuori

La moto monta solo scarico completo leovince omologato con fondello chiuso.

Ora il problema:
la moto con questo carburatore non rimane in moto al minimo (con il carb originale questo problema non succede).
La vite di regolazione della ghigliottina è completamente avvitata e cmq appena rilascio il gas la moto si spegne, anche nei cambi marcia.
Ho provato a scendere con il getto del minimo con il 45 e la situazione migliora leggermente nel senso che il motore stenta a rimanere acceso per qualche istante ma poi muore e in rilascio incomincia a scoppiettare.
Ora la domanda: esiste qualche altra regolazione a me sconosciuta che può risolvere il problema?
ora la seconda domanda: esiste qualche problematica a voi nota che potrebbe causare questo problema?

Mille grazie a tutti quelli che vorranno intervenire per darmi una mano.
:)
Whats-App-Image-2024-12-28-at-17-16-24" border="0 Whats-App-Image-2024-12-28-at-17-16-25" border="0

Webbo

la mia esperienza è con motore leggermente pompato (pistone compresso e hotcamb stage 1 con filtro aperto e leovince completo) getto min 45, max 145 e getto OCEMR, e andava una spada...
se la tua è originale ci stà che sia grassa, devi smagrire
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Sendvick

Ma se scoppietta in rilascio sei magro allora, o intendi che borbotta..
Io ho l' MX che da quel che so la carburazione non è comparabile con il tuo...
honda xr 650 r dall' ara 2001

Gogo

#35
Sento che scoppietta leggermente...
cmq in questi giorni sto cercando in rete informazioni e esperienze riguardo la regolazione dei due freni aria.

gpsmax

Negli slant 41 cinesi io usavo un 42 come getto del minimo, controllato col calibro. Direi quindi che sei grasso da morire, anche la vite miscela a poco più di un giro lo avvalora. Prova ad andare giù drastico, metti un 40 e vedi che succede. Oppure prova a tirare lo starter e vedi che succede: se sei magro, va meglio. Poi prova a chiudere la benzina, e vedi che succede: se sei grasso, prima di spegnersi dovrebbe migliorare.

Come regola generale, se il motore non parte a caldo è grasso di minimo. Se parte bene a freddo senza starter, è ugualmente grasso al minimo.

Inviato dal mio SM-X205 utilizzando Tapatalk

Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Gogo

Rieccomi, 
dopo aver recuperato altri getti (quasi 25 gg per riceverli :-X ) e trovato tempo per lavorare sulla xr oggi ho provato l'ultimo setting.........ultimo perchè non ho più getti da provare.
Minimo 38 spillo alla 3a getto massimo 140.
Cambiato poco e niente...la moto continua a non rimare in moto al minimo.
Non sono di sicuro un campione nella carburazione e questo l'ho capito  :D  ma porca paletta non capisco cosa sbaglio o dove devo guardare.
La moto una volta "tenuta" accesa non funziona male anzi.....solo la pompa di ripresa, nelle aperture violente, butta troppa benzina.
Il carburatore sembra in ottime condizioni ma mi viene da pensare alla guarnizione della vite di regolazione del minimo, che come avevo verificato è perfetta ma magari è montata male.....bhooo

gpsmax

Gogo, ma tu non sei a Pavia?... fai un salto da queste parti a Piacenza, che vediamo fi capirci qualcosa...

Inviato dal mio SM-X205 utilizzando Tapatalk

Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Sendvick

Citazione di: Gogo il Gennaio 04, 2025, 09:08:22 AMSento che scoppietta leggermente...
cmq in questi giorni sto cercando in rete informazioni e esperienze riguardo la regolazione dei due freni aria.
ma scoppietta in ralascio? oppure mentre dai gas singhiozza o cose simili?
honda xr 650 r dall' ara 2001

Gogo

Citazione di: Sendvick il Marzo 03, 2025, 21:54:55 PMma scoppietta in ralascio? oppure mentre dai gas singhiozza o cose simili?
scoppietta poco.....e non sempre.

Gogo


Buongiorno a tutti,
secondo voi potrebbe essere colpa della vite di registro della ghigliottina? E' troppo corta?
In foto è completamente avvitata e si nota quanta apertura riesce a dare alla valvola.

Webbo

Ho guardato le foto del mio vecchio FCR e direi che il registro è uguale al tuo
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

lelef

#43
a me il diametro e la posizione dei 2 forellini per i freni aria non tornano, se son cannati quelli non sentira`mai alcuna regolazione

EDIT: inoltre nella foto centrale vedo che il semicorpo inferiore prima della vaschetta e`chiuso con la pasta grigia... un filo di pasta che va nei condotti e non funziona piu`nulla

Gogo


Ciao Lele, i fori sembra coincidano, magari non sono precisi al centesimo però sembrano in linea (in foro manca un getto)
Per la pasta concordo con te che se ottura qualche passaggio va a farsi friggere tutto....anche quello di Wolverine lo hanno chiuso cosi.
Che faccio lo apro in due per controllare?