Menu principale

Gradazione candele: 8 o 9?

Aperto da spale, Maggio 12, 2003, 17:53:01 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gerry.dp

#15
Citazione di: lelef il Dicembre 08, 2020, 11:50:07 AM

una candela piu' fredda siccome la candela e' un punto caldo e puo' innescare autoaccensioni riduce il problema ma se e' troppo fredda si sporca e non scocca piu' la scintilla


Ok,quindi tu cosa mi consiglieresti?
Invece per quanto riguarda la benzina,da ignorante ho sempre pensato che moto così datate non ne traessero beneficio,ma adesso che mi hai detto questo farò subito una brova per vedere se diventerà più rabbiosa!  :diavolo2:
      
Clicca qui--> Enduristi inesperti (Salerno) [Team Enduro - Supermotard]     Clicca qui--> Canale YouTube
Clicca qui--> L' XR 600R '87 SM di "gerry.dp"
Clicca qui--> Facebook     Clicca qui--> INSTAGRAM

lelef

tieni la sua gradazione e usa le iridio

UOrsini

Io sulla mia piccolina uso l'Iridium da anni e anni e a mio parere rende l'erogazione più fluida più lineare.
Costa certo di più ma alla fin fine non è che l'Xr sia un 2 tempi mangiacandele  8)
Anni fa avevo credo postato una tabella comparativa sulle gradazioni tra candele normali e candele Iridium in ogni caso facilmente consultabile sul web

Ciao Ugo

RobertCross

#18
Io sono passato anni fa all'iridium su xr e non ho notato nessun miglioramento di prestazioni o funzionamento.
Anche sulla motina 2t di mio figlio il passaggio all'iridium non ha avuto miglioramenti tangibili.
Ovviamente tutto può dipendere dalla sensibilità di ognuno di noi ma io in nessuno di questi due casi ho notato miglioramenti avvertibili.
Ocio anche al placebo eh...

Su mio vecchissimo fifty invece, quando avevo 15 anni, ero passato da candela normale a quelle al platino(all'iridio non esistevano ancora) e lì avevo notato un certo miglioramento ma parliamo di un fifty con buttato sotto un carburatore carburato da un 15 enne a casaccio e soprattutto di uno dei primissimi fifty con la terribile accensione a puntine che era davvero disastrosa.


Ocio, non sto dicendo che la candela all'iridio non sia superiore a quella classica perchè questo è ampiamento confermato da qualunque motorista/preparatore, ma da qui a dire che, la metti su e senti che va di più o meglio, ce ne passa secondo me...
XR 600 R 1988 - forcelle Showa USD 47mm, pompa e pinza freno CRF 2005, Keihin FCR MX 41, modifica freno a disco posteriore, manubrio Renthal 609 e riser 35mm, scarico X-Racing, paramotore artigianale in alluminio, termometro temp. olio, portafaro USA, parafango ant. CR 2000, leve freno e frizione antirottura.
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=45005.135

lelef

il meglio l'ho notato sul wankel del buggy che e' di natura un motore con mille problemini, meno ma ho notato la differenza anche sul resto e piu' nella guida tranquilla che tirando.
Occhio che un motore piu' rabbioso non e' necessriamente un motore che va' piu' forte

gerry.dp

Il dubbio me lo dovevo togliere e stamattina ho montato la 9 iridium al posto della 8 iridium che avevo.
È vero che era più di una settimana che non prendevo la moto,ma mi è parso spingesse leggermente meglio.
Lascio il beneficio del dubbio perchè magari può essere un fattore psicologico o semplicemente che la carburazione che ho si adatta meglio a questa candela,ma l'impressione resta quella.

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

      
Clicca qui--> Enduristi inesperti (Salerno) [Team Enduro - Supermotard]     Clicca qui--> Canale YouTube
Clicca qui--> L' XR 600R '87 SM di "gerry.dp"
Clicca qui--> Facebook     Clicca qui--> INSTAGRAM