Menu principale

Pignone che si muove!

Aperto da johnny-90, Febbraio 02, 2014, 10:42:42 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Phyl

Scusate...... ma 520 e 525 non si riferisce al passo (ossia la distanza tra denti)? lo spessore del pignone non è un'altra cosa?

poi, diminuendo lo spessore del pignone..... alla fine hai ottenuto lo spessore del pignone originale.......
e non era meglio prendere un altro pignone originale piuttosto che fare tutto sto' casino?

? ? ?

Webbo

#46
no, il passo è la larghezza di catena corona e pignone, la distanza tra i perni è la medesima tra i vari passi..

lui ha diminuito solo dove ingrana la catena, lasciando largo dove il pignone "ama" l'albero
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Phyl

#47
....per la miseria..... che asino.... :D :-[

quindi la superficie di contatto tra pignone e millerighe è maggiore rispetto al pignone originale.....

beh.... se è così mi sembra accettabile (meglio del pignone originale)...... certo bisogna vedere se la lavorazione al tornio può avere ripercussioni sulla catena.....m'è sembrata una cosa forse un po' troppo artigianale.....

altra domandina..... il pignone + spesso comporterà anche un leggero disassamento della catena rispetto alla corona..... trascurabile??

PS: ultimamente ho compato una catena did vx2 520 e devo dire che mi sembra più stretta (ha meno gioco tra i denti del pignone) della 520 che avevo prima ...... forse sarà stata l'usura......

Lupin

Allora hai fatto bravissimo, condivido
" Se sei incerto tieni aperto " / "XR...break the silence"

FritZ

Leggo solo ora .... ma scusate a 'sto punto conveniva montare il pignone dell' xr650r che é già un 520.
Ha il foro dentato largo 13,6 mm. al posto dei 8,5 mm. dell'originale xr600, quindi 5,1 mm. in più.


ex. XR600R '86 - ex. HUSKY 510 te '88 - ex. XR250R '93 (270cc.) - ex. XR400R' 99.

RC30

Citazione di: johnny-90 il Febbraio 08, 2014, 19:40:19 PM
...ecco il risultato verificato al millimetro col calibro...

In realtà su questo componente il risultato andrebbe verificato al decimo di millimetro.  :D
Honda XR 650M '05 - Honda RC30 '89 - Honda CB 400 SS da scippo '75

K  Ho un cervello, non sono analfabeta e non sento l'irrefrenabile bisogno di deturpare la mia lingua madre con K ed abbreviazioni (almeno ci provo).

Phyl

#51
Citazione di: FritZ il Febbraio 08, 2014, 23:02:31 PM
Leggo solo ora .... ma scusate a 'sto punto conveniva montare il pignone dell' xr650r che é già un 520.
Ha il foro dentato largo 13,6 mm. al posto dei 8,5 mm. dell'originale xr600, quindi 5,1 mm. in più.

forse è una questione di millerighe? ::)

johnny-90

Citazione di: Webbo il Febbraio 08, 2014, 19:48:25 PM
TransAlp

sdesso però ti trovi un pignone che invece di ingranare su 1 cm di denti di albero buoni, ingrana su 4 mm e il resto sono rovinati e quindi non vi appoggia e non scarica lo sforzo..
boh... non mi pare una genialata.. di sicuro senza loctite dura poco..

infatti ho scritto che il blocca-filetti lo devo mettere ;)

e comunque il tuo ragionamento "adesso però ti trovi un pignone che invece di ingranare su 1 cm di denti di albero buoni, ingrana su 4 mm e il resto sono rovinati e quindi non vi appoggia e non scarica lo sforzo" è giustissimo, anzi è stata la mia prima preoccupazione, e infatti ho una soluzione per quello, domani posto le foto 8)






Il problema non è imparare ad andare forte, ma imparare ad andare piano!

...POWERED by XR 600 R...


FritZ

ex. XR600R '86 - ex. HUSKY 510 te '88 - ex. XR250R '93 (270cc.) - ex. XR400R' 99.

Phyl

#54
ok, ma più di una volta ho letto che i pignoni non sono compatibili......
saranno i fori di fissaggio allora?

ah..... sisi, l'interasse dei fori di fissaggio è diverso.....

Citazione di: Webbo il Febbraio 08, 2014, 19:48:25 PM
TransAlp

sdesso però ti trovi un pignone che invece di ingranare su 1 cm di denti di albero buoni, ingrana su 4 mm e il resto sono rovinati e quindi non vi appoggia e non scarica lo sforzo..

effettivamente.........
mi incuriosisce la soluzione.....
che fai sposti un po' il pignone verso l'esterno? o lo spessori leggermente verso l'esterno "ricopiando2 il millerighe?

johnny-90

Citazione di: Webbo il Febbraio 08, 2014, 19:48:25 PM
adesso però ti trovi un pignone che invece di ingranare su 1 cm di denti di albero buoni, ingrana su 4 mm e il resto sono rovinati e quindi non vi appoggia e non scarica lo sforzo..

infatti nella sezione dove lavorava il pignone originale i denti dell'alberino si sono assottigliati parecchio, quindi ho pensato di inserire dei pezzi di questa linguetta di acciaio:


tra alberino e pignone dove c'è lo spazio:




Logicamente dovrò tagliare dei piccoli pezzi di linguetta da inserire con un piccolo cacciavite e martello, il tutto messo insieme col Loctite.

poi manca solo la prova su strada.
Il problema non è imparare ad andare forte, ma imparare ad andare piano!

...POWERED by XR 600 R...


edoxr

Ciao ma sei sicuro di quello che fai...mi sembra che la tua sia una modifica di emergenza come se fossi nel deserto o in mezzo alla steppa mongola.......fissare con della colla parti in movimento ti può' durare mezzo giro....oltre ad essere pericoloso.....pensaci bene...ciao

RC30

Citazione di: Phyl il Febbraio 09, 2014, 01:24:22 AM
...ah..... sisi, l'interasse dei fori di fissaggio è diverso...

Sul sito JT l'interasse dei fori è di 37mm mentre su quello della PBR è di 41 come il 650...

E poi ancora, il pignone JT nel disegno presenta 4 fori di fissaggio pignone 2 sono quotati a 37 mentre gli altri due non hanno dimensioni, anche se a occhio l'interessa è maggiore, potrebbero essere 41...

Boh, non ci capisco più niente.  :-[
Honda XR 650M '05 - Honda RC30 '89 - Honda CB 400 SS da scippo '75

K  Ho un cervello, non sono analfabeta e non sento l'irrefrenabile bisogno di deturpare la mia lingua madre con K ed abbreviazioni (almeno ci provo).

johnny-90

Citazione di: edoxr il Febbraio 09, 2014, 09:58:08 AM
Ciao ma sei sicuro di quello che fai...mi sembra che la tua sia una modifica di emergenza come se fossi nel deserto o in mezzo alla steppa mongola.......fissare con della colla parti in movimento ti può' durare mezzo giro....oltre ad essere pericoloso.....pensaci bene...ciao

Dove lo trovi nel deserto un trapano a colonna?? :D
A parte gli scherzi come ho fatto adesso non ha nemmeno un po di gioco e volendo posso cambiare il pignone quando voglio.
Tu al mio posto cosa avresti fatto? le risposte: "sostituire alberino" e "saldare pignone" non sono contemplate :)
Dico sul serio, ho aperto questo post per avere consigli quindi se hai un'idea migliore dilla pure, due menti sono meglio di una ;)

p.s. la durata di questa operazione si potrà verificare solo con la prova su strada (appena smette di piovere :hmmm:)
Il problema non è imparare ad andare forte, ma imparare ad andare piano!

...POWERED by XR 600 R...


Webbo

e usando il pignone XR 650R con la sua piastrina ?, se il millerighe è uguale dovrebbe funzionare
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.