Menu principale

Muggy

Aperto da lelef, Ottobre 08, 2018, 13:59:01 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

lelef




Quasi finito/ devo impazzire ancora un po' con l'iniezione  :D
vediamo un po' se cosi' le foto non spariscono  :o

Bluto

mio dio.....che  figata! :o :o :o :o
bella anche la colorazione,se definitiva ,un superclassico mb
lavoro,come al solito,strepitoso
aspetto di vedere gli interni e la scheda tecnica finale
ccm 404 e-yamaha srx 600-honda cb 750 four-kawasaki kle 500-t7 e.d.

Webbo

Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

gpsmax

appena un filino estremo...

:D :D :D
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

nerone

Fantastico! Ci potresti anche accompagnare le  XR nei deserti!
... ma perchè lo scarico sul cassone?

(Le prime foto non le vedo più)

lelef

#80
le foto cerchero' di sistemarle, le ultime 2 son linkate con un nuovo servizio ,voglio vedere se durano  ;)
lo scarico puo' essere passato rapidamente sotto per mettere un modulo abitativo sul cassone in modo da poterlo usare per viaggiare ,ho gia' predisposto riscaldamento, frigo ,serbatoi acqua'
Il modulo e' rimandato all'anno prossimo, non ne posso piu' di tagliare saldare ecc
Per ora voglio arrivare a renderlo completamente funzionante  e fare un po' di test per scoprire eventuali problemi e quindi omologarlo.
Lo scarico ho scelto di poterlo tenere in posizione alta per le capacita' di guado e per forza di cose ho dovuto alzare oltre i finestrini per non scaricare in cabina  :D esteticamente e' anche carino,insomma non e' che si possa dire che sto coso sia bello ...pero' piace  :P
E' un mese che lavoro sull'iniezione con mille problemi poi ieri vado a scoprire che la centralina comprata nuova di pacca e' difettosa! :D :D :D me la prendo a ridere che e' meglio

RobertCross

...il mezzo più ignorante mai visto  :o

Ma riesci ad omologare quelle ruote per strada?!?!
XR 600 R 1988 - forcelle Showa USD 47mm, pompa e pinza freno CRF 2005, Keihin FCR MX 41, modifica freno a disco posteriore, manubrio Renthal 609 e riser 35mm, scarico X-Racing, paramotore artigianale in alluminio, termometro temp. olio, portafaro USA, parafango ant. CR 2000, leve freno e frizione antirottura.
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=45005.135

lelef

#82
le gomme sono delle 'normali' Michelin usate su molti mezzi pesanti /semipesanti, con roba agricola ci sarebbe il problema limite velocita' ,c'e' chi monta gomme piu' estreme ma su strada sono un disastro.
all' ignoranza non c'e' limite  ;D ,c'e' chi ha camperizzato un Saurer  :o


che pare faccia meno di un km con un litro  :arreso:

ROBY_HRC

Molto bello l'unimog.
Peccato non avere spazi grandi e liberi a sufficienza dove scorrazzarci.
Busogna x forza ripiegare sull'africa.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

.........DALLE VALLI BERGAMASCHE CON FURORE.......

lelef

Senza stare a sognare l 'Africa per poi mai arrivarci sto pensando piu' a un allestimento nord e est europa dove un po' di gente ha gia' fatto viaggi simili certo l'off viene limitato all'ultimo tratto per arrivare in posti un po' sperduti.
Tuttosommato per testare mezzo e trasportati e' piu' facile  ;) anche perche' lo ritengo piu' un mezzo per raggiungere bei posti non tanto per il piacere di guida .
Per quanto un mezzo simile sia preparato causa stazza ,peso e tutto quello che ti devi portar dietro trovo impensabile il piacere di una scannata a manetta su un pistone desertico

lelef

ho mollato Speeduino e ho montato una Microsquirt ,centralina che avevo gia' usato per il maggiolino.
Con la Microsquirt non ho mai fatto una domanda sul loro forum con Speeduino purtroppo non finivo mai di aver problemi e continuavo a chiedere e spaccarmi la testa, e' un bel progetto ma forse troppo acerbo mi son scontrato con diversi bug ,firmware errati che forse mi hanno rovinato i moduli di accensione che poi ho cambiato completamente con un'altro sistema per ridurre possibili problemi, modifiche hardware per problemi di reset integrati che saltano e van sostituiti con altri tipi ..quando poi la scheda arduino mega e' partita e pare sia successo ad altri nonostante il costo basso della sostituzione ho abbandonato il sistema  >:(

Be' anche col cablaggio incompleto metre facevo dei test dei segnali facendo girare il motore col motorino avviamento tutto prometteva bene e allora ho abilitato gli iniettori e ho provato

:banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana:
Partito al primo colpo !
:banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana:

col motore fermo da mesi le punterie idrauliche facevano un fracasso boia ma si son riprese in fretta
devo cablare ancora il sensore di fase per ora gli ignettori son completamente asincroni con le fasi , il sensore di pressione e l'ammissione variabile ma anche cosi con una mappa primitiva e con dati di ritorno azzoppati sta acceso!

ROBY_HRC

#86
Perchè è un bel motore "da battaglia" che mangia e digerisce tutto.


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
.........DALLE VALLI BERGAMASCHE CON FURORE.......

lelef

il motore non e' l'originale ma e' un m113 e precisamete viene da una CLK55 AMG ,v8 con 16 candele  non e' proprio che basta solo una pacca sul culo  :P

ROBY_HRC

Con tutta quell'inerzia di pistoni gli fai fare mezzo giro e sta acceso.;)
Scherzi a parte.
Significa che io setting di base è stato fatto bene.
Ottimo lavoro

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

.........DALLE VALLI BERGAMASCHE CON FURORE.......

lelef

oggi l'ho guidato per la prima volta ,guidato per lo spazio che ho in giardino praticamente ho riparcheggiato
sensazione strana e non troppo positiva complice sicuramente che e' grossino e pesante.
il motore se lo smazza tranquillo, avendo ancora alcune incertezze all'apertura del gas ho lasciato il motore al minimo (800rpm) e usato solo frizione e cambio,
i freni non sono prontissimi ,frena pare bene ma la risposta e' un po' lenta.
Frizione attacca dolce abbastanza in alto ma quando poi abbasso tutto il pedale sembra che trascini vero e' che e' bella duretta e quindi tra spingere e mollare non e' facilissimo capire.
Sensibilita' alla guida zero son passato sopra una bacinella per raccoglere l'olio e poi in retromarcia con la ruota posteriore destra son salito mezzo metro su una scala e non mi sono accorto di nulla il motore non e' calato la velocita' non e' cambiata il nulla assoluto! freno a mano, scendo, vado verso la scala per salire oops  :w00t: vabbe' almenno la scala non l'ho sfondata..