Menu principale

"L'Arrugginita" di Filzi

Aperto da Filzi, Ottobre 10, 2022, 23:14:06 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Webbo

#45
non sapendone lo stato io lo farei revisionare, non costa molto
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

gpsmax

concordo col Webbo. inoltre, a vederlo così in foto, vedo due cose: manca il tampone di finecorsa (un tampone di uretano che evita di battere quando arrivi a fondocorsa) e lo stelo sembra sporco di olio, indice sicuro che c'è una perdita.

fallo revisionare, vedrai che dopo non te ne penti. trova un centro Andreani o un altro specialista dalle tue parti, e portaglielo. anche solo cambiare l'olio e rimettere il gas ti cambia la vita.
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Derapone82

Verissimo Fil.....fallo revisionare anche perché così da chiuso non puoi fare altro che le cose che hai detto, al contrario revisionato è tutto un altro andare e va una meraviglia

Inviato dal mio SM-X205 utilizzando Tapatalk

PER QUANTO TU NON POSSA CREDERE ALLE FAVOLE SCEGLIERAI SEMPRE LA FOLLIA!

Filzi

Ok, faccio una ricerca per vedere se c'è qualcuno in zona che fa questo tipo di revisioni
Max, scusa la mia ignoranza, qual è il tampone di finecorsa mancante?

Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk


Filzi

Ah OK, immagino il componente n°10...ho letto ora meglio le descrizioni dei componenti  ???

Derapone82

Esattamente

Inviato dal mio SM-X205 utilizzando Tapatalk

PER QUANTO TU NON POSSA CREDERE ALLE FAVOLE SCEGLIERAI SEMPRE LA FOLLIA!

gpsmax

si, il tampone si sgretola dopo i vent'anni di età...  :)
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

Filzi

Aggiornamenti:

prima di Natale ho recuperato il telaio veniciato a polvere. Il lavoro è stato eseguito abbastanza bene... peccato che il numero di telaio dopo la verniciatura fosse praticamente illeggibile  >:(
Nel dubbio ho subito rimosso la vernice dal numero di telaio con lo sverniciatore chimico...inoltre hanno anche verniciato la serratura del bloccasterzo...e amen, per ora la lascio così, tanto non ho la chiave  :hmmm:
Nel frattempo ho fatto revisionare il mono e ho pulito ed ingrassato il forcellone posteriore e i leveraggi



Derapone82

Grande Fil ma vogliamo le foto....a chiacchiere so tutti boni

P.S. per i numeri di telaio e la serratura del bloccasterzo dovevi fare delle ricerchine sul forum, ti avrebbero aiutato.....quelli non stanno a guardare il particolare in verniciatura, gli devi portare la pappa pronta se no quello succede.....dai ora sorpassa sta rottura e mettiti sotto!

Inviato dal mio SM-X205 utilizzando Tapatalk

PER QUANTO TU NON POSSA CREDERE ALLE FAVOLE SCEGLIERAI SEMPRE LA FOLLIA!

Filzi

Citazione di: Derapone82 il Gennaio 02, 2023, 09:23:10 AM
P.S. per i numeri di telaio e la serratura del bloccasterzo dovevi fare delle ricerchine sul forum, ti avrebbero aiutato.....quelli non stanno a guardare il particolare in verniciatura, gli devi portare la pappa pronta se no quello succede.....

Eh si, hai ragione Derapò...mi avevano assicurato che avrebbero fatto in modo che rimanesse leggibile e che avrebbero coperto la serratura del bloccasterzo...non hanno fatto ne l'una nè l'altra cosa  :hmmm:
Ma poco male, la zona del numero telaio l'ho sverniciata in modo che si legga quando farò la pratica FMI e poi magari ci darò una mano leggera di smalto bianco per uniformare il colore con il resto del telaio. La serratura del bloccasterzo per ora la lascio verniciata...

Filzi

Ecco lo stato avanzamento lavori

Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk


RobertCross

Che figo il telaio tutto nuovo...il mio è tumefatto  :(
XR 600 R 1988 - forcelle Showa USD 47mm, pompa e pinza freno CRF 2005, Keihin FCR MX 41, modifica freno a disco posteriore, manubrio Renthal 609 e riser 35mm, scarico X-Racing, paramotore artigianale in alluminio, termometro temp. olio, portafaro USA, parafango ant. CR 2000, leve freno e frizione antirottura.
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=45005.135

Bluto

se il motore è già pronto ti conviene inserirlo adesso
ccm 404 e-yamaha srx 600-honda cb 750 four-kawasaki kle 500-t7 e.d.

lelef

per il bloccasterzo va bene quello del ciao e della vespa

gpsmax

Per evitare di graffiare il telaio nuovo nuovo, prendi una metrata di tubo per annaffiare da un pollice. Taglia degli spezzoni di lunghezza opportuna (tubi culla, trave centrale ecc.) e quindi tagliali per lungo. Li fisserai con fascette a strappo e il telaio non soffrirà.

:)

Citazione di: lelef il Gennaio 02, 2023, 16:30:06 PM
per il bloccasterzo va bene quello del ciao e della vespa

Non serve a nulla, la forcella dell'XR è talmente robusta che basta un calcio alla ruota per spaccarlo. Se però ce lo vuoi rimettere ok quello della vespa ma serve quello a carrello largo (7 mm) perché ce ne sono due versioni.
Per tirare fuori quello vecchio col trapano, chiamami che ti spiego come fare... prima che sventri tutto...  :D :D :D
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.