“Difetti” Riscontrati sull’XR 650R dagli Utenti
Tredici anni di sondaggio alla quale hanno partecipato 230 possessori.
Nel Settembre del 2007 all’interno del Forum di Discussione è stato aperto un sondaggio in cui si invitava i proprietari di XR 650R a compilare un questionario sui difetti riscontrati sul loro esemplare, ad oggi (Ottobre 2020) dopo la partecipazione di 230 XRisti, i risultati sono questi:
| Difetto Riscontrato | n° di segnalazioni |
|---|---|
| difficoltosa modulabilità comando gas (scalino carburatore) | 117 |
| accumulo di acqua all’interno del forcellone | 23 |
| bloccaggio registri su forcellone del perno ruota posteriore | 54 |
| manubrio originale troppo basso | 94 |
| allentamento vite fissaggio pedivella avviamento | 60 |
| rottura raggi ruota posteriore (solo SM) | 62 |
| esigua potenza generatore impianto elettrico | 57 |
| difficoltà di misurazione del livello olio anche dopo corretto riscaldamento (livello olio altalenante) | 47 |
| taratura tachimetro e contakm errata (solo SM) | 51 |
| gioco eccessivo flangia disco anteriore 320mm (solo SM) | 54 |
| frizione poco modulabile | 31 |
| carburazione di minimo non adeguata con getto originale minimo #65 (con filtro aria originale e fondello originale open) | 41 |
| difficoltà di taratura precarico molla monoammortizzatore | 32 |
| termostato circuito di raffreddamento bloccato aperto | 35 |
| freni non molto efficenti (sono EN) | 34 |
| corsa a vuoto pompa freno anteriore dopo lunga discesa (solo SM) | 25 |
| consumo eccessivo olio (solo SM) | 30 |
| comando gas originale duro da azionare | 28 |
| inceppamento galleggiante carburatore e conseguente perdita di carburante dai drenaggi | 36 |
| comando gas originale duro da azionare | 28 |
| eccessiva usura pastiglie freno ant. con pinza originale e disco 320mm (solo SM) | 15 |
| rottura prigionieri piastrina bloccaggio perno ruota anteriore | 20 |
| usura nottolini disco freno ant per sfregamento su staffa pinza originale (solo SM) | 17 |
| usura precoce cestello frizione | 12 |
| durata frizione con utilizzo in enduro “hard” | 12 |
| cedimento complesso biella-albero motore (sbiellato) | 11 |
| grippaggio di vari nippli raggi ruota (solo SM) | 10 |
| Impianto elettrico troppo semplice | 25 |
| allentamento fissaggio leva cambio | 10 |
| allentamento bulloneria fissaggio telaietto posteriore | 9 |
| eccessivo gioco leveraggi forcellone | 8 |
| rottura di una o più viti coperchio filtro olio | 10 |
| consumo eccessivo olio (solo EN) | 3 |
| perdita olio paraolio forcella | 6 |
| grippaggio boccola di scorrimento frizione | 2 |
| allentamento e perdita pedivella avviamento | 10 |
| grippaggio di vari nippli raggi ruota (solo EN) | 11 |
| spanatura spina fissaggio pastiglie freno | 11 |
| inefficenza avviamento elettrico Dall’Ara | 12 |
